Trova il tuo esperto.

Trova Insegnanti di canto a Brescia

Guarda i migliori 10 vicino a te


Come funziona ProntoPro

Confronta

Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti

Scegli

Controlla prezzo, foto e recensioni.

Contatta

Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.

Gratis e senza impegno.


Recensioni dei clienti per Insegnanti di canto a Brescia

4.9
Valutazione media su 1400+ recensioni

Scopri i prezzi dei nostri servizi

Trova insegnante di canto a Brescia

Affò Jacopo

2 recensioni

Studio musica dal settembre 2007, il mio strumento principale è la chitarra elettrica ma suono anche il basso elettrico e conosco rudimenti di pianoforte e di canto. Sono disponibile per lezioni di chitarra moderna e di teoria musicale e armonia per principianti e intermedi in zona Brescia (città),…

APS Musical Beauty

9 recensioni

Il centro Musical beauty, è un laboratorio musicale per bambini che esegue attività di: corsi di musica per bambini, lezioni di canto e potenziamento della vocalità, studio del pianoforte e tecniche per dj a Brescia

LEZIONI DI CANTO A DOMICILIO PER PRINCIPIANTI

LEZIONI DI CANTO A DOMICILIO PER PRINCIPIANTI

Nella provincia di Brescia è possibile trovare un insegnante di canto che impartisce corso di canto lirico e corso di canto moderno a Brescia.

Lezioni di pianoforte e canto

Lezioni di pianoforte e canto

Docente di musica offre lezioni di pianoforte e canto lirico e moderno presso il proprio studio o, su richiesta, a domicilio. Organizza inoltre corsi di teoria musicale e di violino per bambini a Brescia.

MS

Mapacanto - Scuola popolare di musica

Mapacanto - Scuola popolare di musica - organizza lezioni di canto, individuali o di gruppo, a Brescia. Propone pure un approfondito corso per dj. Formazione di talenti.

DB

Davide Bonini

Davide Bonini, insegnante presso la scuola di pianoforte a Brescia, propone lezioni di tastiera, lezioni di piano con spartito e corsi di musica per bambini con lezioni di pianoforte.

DJ ESTEBAN

DJ ESTEBAN

• Diploma di maturità Scienze Umane nel 2015 • Chitarra acustica, elettrica e canto presso OneMusic di Verona , 2010/2014 • Corso “NUOVE TECNOLOGIE DELL’ARTE” Accademia S.Giulia di Brescia, 2015/2016 • Triennio “PRO-AUDIO ENGINEERING” , C.P.M. Music Istitute di Milano, 2017/2019 • Parlo e scrivo …

FW

FONDAZIONE WALTER STAUFFER lezioni di canto a Brescia

Presso la FONDAZIONE WALTER STAUFFER è possibile seguire corsi di chitarra moderna , classica ed elettrica, teoria musicale e canto moderno, a Brescia.


Le richieste più recenti

Lezioni di canto
Richiesta di Bruno V.
08/02/2022
“Ciao mi chiamo Bruno sono di vobarno provincia di Brescia.stavo cercando qualcuno che potesse aiutarmi a controllare la voce al massimo delle mie potenzialità.Generlamente canto pop ma anche altri generi”
Fai una richiesta simile
Richiedi un preventivo
Contatta i nostri professionisti gratuitamente, senza impegno
Fai una richiesta

Le risposte del Professionista alle tue domande

Le risposte del Professionista alle tue domande - Nadia Busi e Lucas Perry - Accademia musicale a Brescia

Nadia Busi e Lucas Perry - Accademia musicale a Brescia

L’Accademia Artistico Musicale “Preludio” a Roncadelle (Bs) è la struttura dove Lucas Perry e Nadia Busi insegnano canto moderno. Lucas, oltre al diploma di liceo delle Scienze Sociali ad indirizzo Musicale, ha studiato canto presso varie accademie private, associando anche lo studio di chitarra, batteria, pianoforte e basso.Nadia ha cominciato ad insegnare canto a 25 anni, le sue esperienze le hanno permesso di studiare canto lirico al conservatorio di Brescia, dedicandosi successivamente alle lezioni private sulle tecniche di respirazione diaframmatica e tecnica vocale attraverso la frequentazione di seminari tenuti da importanti docenti.L’Accademia Artistico Musicale “Preludio”, si occupa dell’insegnamento e della diffusione della musica dal 1991, organizzando corsi individuali, vocali e strumentali, laboratori e stages finalizzati alla formazione musicale di chiunque fosse interessato: dal dilettante al professionista che desidera approfondire le proprie sue conoscenze.L’ Accademia Artistico Musicale “Preludio” si occupa anche di consulenza e organizzazione di eventi musicali. Dal 2019 è convenzionata con il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia, per la formazione musicale di fascia non accademica. Lo staff dell’accademia è formato da 12 insegnanti collaboratori.Insegnare canto è importante per poter esprimere le proprie emozioni, tanto che la musica è considerata come una terapia per scaricare le tensioni sia fisiche che mentali.

Quali sono le tecniche di respirazione più comuni per il canto?

La tecnica di respirazione più comune nel settore della musica, o meglio del canto, è quella diaframmatica, tecnica necessaria per evitare l'utilizzo ricorrente del torace e un maggior stimolo per controllare le emozioni attraverso la voce, che in fondo è la traduzione in note di esse, negative o positive che siano.

Cosa si apprende in una scuola di canto per adulti?

Gli adulti imparano a controllare la voce (professionisti e non) acquisendo potenza e intonazione tramite lo sviluppo della muscolatura vocale e dell'ascolto obiettivo e sempre più dettagliato. Presso tali strutture, si apprende la respirazione diaframmatica esercitandosi inizialmente sul tappeto, successivamente si impara, stando in piedi, a mantenere una postura corretta, arrivando gradualmente all'appoggio diaframmatico.Prima di cominciare il corso, l'Accademia Artistico Musicale “Preludio” suggerisce di fare una visita otorinolaringoiatrica, affinché l’allievo possa controllare la fisiologia delle sue corde vocali (evitando la presenza di noduli e/o polipi), e poter lavorare con tranquillità, anche se in un periodo come quello di pandemia che stiamo vivendo, si ricorre alle lezioni online.

Quanto costa una scuola di canto?

Le quote di partecipazione oscillano fra gli 80 e i 100 euro mensili, in base al tipo di struttura e professionisti che vi esercitano.

Quali risultati permette di raggiungere l'aver frequentato una scuola di canto per bambini?

Un bambino che si avvicina alla musica fin dall'età della scuola materna, accelera e amplifica il suo sviluppo cognitivo, migliorando la coordinazione motoria (ritmo) e mentale, in quanto impara ad ascoltare e seguire il tempo musicale sviluppando allo stesso tempo intonazione e corretto utilizzo della voce, la quale, in fase di crescita, è più delicata.Nadia suggerisce che i bambini appena avviati presi dallo studio di canto, non avendo ancora la voce sviluppata, dovrebbero cantare in un registro centrale senza sforzarsi con le note o in un repertorio idoneo per loro.