L’Accademia Artistico Musicale “Preludio” a Roncadelle (Bs) è la struttura dove Lucas Perry e Nadia Busi insegnano canto moderno. Lucas, oltre al diploma di liceo delle Scienze Sociali ad indirizzo Musicale, ha studiato canto presso varie accademie private, associando anche lo studio di chitarra, batteria, pianoforte e basso.Nadia ha cominciato ad insegnare canto a 25 anni, le sue esperienze le hanno permesso di studiare canto lirico al conservatorio di Brescia, dedicandosi successivamente alle lezioni private sulle tecniche di respirazione diaframmatica e tecnica vocale attraverso la frequentazione di seminari tenuti da importanti docenti.L’Accademia Artistico Musicale “Preludio”, si occupa dell’insegnamento e della diffusione della musica dal 1991, organizzando corsi individuali, vocali e strumentali, laboratori e stages finalizzati alla formazione musicale di chiunque fosse interessato: dal dilettante al professionista che desidera approfondire le proprie sue conoscenze.L’ Accademia Artistico Musicale “Preludio” si occupa anche di consulenza e organizzazione di eventi musicali. Dal 2019 è convenzionata con il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia, per la formazione musicale di fascia non accademica. Lo staff dell’accademia è formato da 12 insegnanti collaboratori.Insegnare canto è importante per poter esprimere le proprie emozioni, tanto che la musica è considerata come una terapia per scaricare le tensioni sia fisiche che mentali.
Quali sono le tecniche di respirazione più comuni per il canto?
La tecnica di respirazione più comune nel settore della musica, o meglio del canto, è quella diaframmatica, tecnica necessaria per evitare l'utilizzo ricorrente del torace e un maggior stimolo per controllare le emozioni attraverso la voce, che in fondo è la traduzione in note di esse, negative o positive che siano.
Cosa si apprende in una scuola di canto per adulti?
Gli adulti imparano a controllare la voce (professionisti e non) acquisendo potenza e intonazione tramite lo sviluppo della muscolatura vocale e dell'ascolto obiettivo e sempre più dettagliato. Presso tali strutture, si apprende la respirazione diaframmatica esercitandosi inizialmente sul tappeto, successivamente si impara, stando in piedi, a mantenere una postura corretta, arrivando gradualmente all'appoggio diaframmatico.Prima di cominciare il corso, l'Accademia Artistico Musicale “Preludio” suggerisce di fare una visita otorinolaringoiatrica, affinché l’allievo possa controllare la fisiologia delle sue corde vocali (evitando la presenza di noduli e/o polipi), e poter lavorare con tranquillità, anche se in un periodo come quello di pandemia che stiamo vivendo, si ricorre alle lezioni online.
Quali risultati permette di raggiungere l'aver frequentato una scuola di canto per bambini?
Un bambino che si avvicina alla musica fin dall'età della scuola materna, accelera e amplifica il suo sviluppo cognitivo, migliorando la coordinazione motoria (ritmo) e mentale, in quanto impara ad ascoltare e seguire il tempo musicale sviluppando allo stesso tempo intonazione e corretto utilizzo della voce, la quale, in fase di crescita, è più delicata.Nadia suggerisce che i bambini appena avviati presi dallo studio di canto, non avendo ancora la voce sviluppata, dovrebbero cantare in un registro centrale senza sforzarsi con le note o in un repertorio idoneo per loro.