
Roma Geometra Massimo
Roma Geometra Massimo è un professionista che opera nella provincia di Vicenza. Si occupa di certificazione energetica edifici e conformità di impianti di riscaldamento.
Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti
Controlla prezzo, foto e recensioni.
Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.
Gratis e senza impegno.
Roma Geometra Massimo è un professionista che opera nella provincia di Vicenza. Si occupa di certificazione energetica edifici e conformità di impianti di riscaldamento.
Geom. Sandro D'Amico è un libero professionista che lavora su Roma e provincia come certificatore energetico. Rilascia l'attestato di prestazione energetica, documento obbligatorio per gli immobili.
Sono un ingegnere iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. Offro il servizio di redazione dell' Attestato di Prestazione Energetica (APE) per appartamenti. Offro ripetizioni per studenti di scuole medie e superiori.
Offro servizio di elaborazione Certificati di Prestazione Energetica degli Edifici. Ho esperienza nel settore di Energie Rinnovabili ( progettazione impianti fotovoltaici ) e nella produzione della Certificazione Energetica. Zona - Roma e Provincia.
Il geometra D'amico Sandro si occupa di attestato di prestazione energetica a Roma e delle certificazioni necessarie per servizi di riscaldamento in casa.
Baldoni Geometra Fabrizio â?? Studio di Architettura si occupa di rilascio attestato di prestazione energetica a Roma. Vengono anche realizzati diversi servizi per la pubblica amministrazione
La Iat Roma propone numerosi servizi quali consulenza su impianti, attestazione di prestazione energetica, certificazione impianti e classe energetica edifici a Velletri.
Architetto Lorenza Scalia offre consulenza per attestato di certificazione energetica a Roma, interventi di riqualificazione energetica, si occupa di progettazione e ristrutturazione edile
Iat Roma si occupa di rilascio certificato energetico, certificazione energetica ape, certificazione energetica edifici a Mentana, si occupa di mettere a norma edifici
Iat Roma certificazione ape e targa energetica. disposizioni regionali e climatizzazione. classe energetica edifici e abilitazione e attestato di certificazione energetica a Tivoli.
Lo studio Iat Roma è conosciuto tra gli altri servizi, per l'attestato di prestazione energetica a Ciampino. Si occupa inoltre di impianto elettrico e classi energetiche.
Salvaterra Arch. Chiara, impresa collocata in provincia di Roma, offre un servizio qualificato e professionale per la realizzazione di impianti, attestazione di prestazione energetica e calcolo classe energetica.
Benedini Arch. Alessandro si occupa della riqualificazione energetica a Roma degli impianti elettrici: accertamenti accreditati e rilascio dell' indice di prestazione energetica
Iat Roma impianti elettrici civili e classe energetica immobili. installazione impianti termici e ape certificazione energetica. accertamenti e certificazione energetica edifici a Ladispoli.
Iat Roma è uno studio che esegue il calcolo di classe energetica a Marino. Verifica i consumi prodotti dagli impianti delle case e rilascia attestazione di prestazione energetica.
Lo studio tecnico Ing. Angelo De Roma si occupa di accertamenti su impianti ed elettrodomestici a Parma, finalizzati al rilascio dell' attestato certificazione energetica.
Lo studio tecnico Salvaterra Arch. Chiara è specializzata nella certificazione di impianti elettrici e immobili civili e industriali per il rilascio dell' attestato di certificazione energetica a Genzano di Roma.
Certificazione energetica roma è un ente accreditato per il rilascio di attestazione di prestazione energetica. I tecnici eseguono i sopralluoghi e nel giro di uno,due giorni rilasciano la rispettiva certificazione
Lo studio tecnico Tamburello Ing. Carlo si occupa di accertamenti e adempimenti burocratici finalizzati al rilascio dell' ape certificazione energetica e alla riqualificazione energetica a Roma.
GRECO TOMASSI GEOM. GIORGIO è un professionista qualificato e certificato della provincia di Roma che offre servizi di certificazione e rilascio abilitazione e attestato di certificazione energetica.
Certificazione energetica roma .I nostri professionisti si occupano di tutti gli adempimenti burocratici. Dopo aver effettuato un sopralluogo redigono attestato di certificazione energetica
Enim Soc. Coop. si occupa da anni di impianti elettrici a Ciampino. I migliori tecnici della zona rilasciano anche attestato di certificazione energetica per abitazioni in provincia di Roma
Laura Montesi Architetto è uno studio che rilascia l'attestato di prestazione energetica per le case ad Albucci (Roma) e nelle zone ad esso limitrofe.
Lo studio Architetto Lorenza Scalia offre consulenza per la riqualificazione della classe energetica di edifici civili ed industriali. Inoltre propone la sua competenza in merito alla certificazione ape a Genzano di roma.
Jacopo Raffaele, architetto degli interni (Laurea conseguita presso l’università di Roma La Sapienza) e progettista ecosostenibile (Master in Progettazione ecosostenibile conseguito presso l’università di Roma Tre). Romano, classe 1980, iscritto all’Ordine degli Architetti di Roma, dopo anni di lavoro maturato all’estero presso studi di architettura e design in città quali Berlino e Lione. Una scelta, quella di diventare libero professionista, amata quanto sofferta in un mercato italiano contratto e viziato da un sistema non sempre votato al merito ed oggi ferito da un rischio Covid-19 che ha già riscritto le regole sociali. Jacopo è fondatore insieme alla sua socia, Arch. Simona Graziani, di ARCHETIC. Una società di progettazione e consulenza che, insieme al suo network di società partner e collaboratori, opera in una dimensione più ampia di servizi interconnessi. “Un cuore progettuale” riporta alla natura tecnica dello studio, abbracciando in un più ampio concept di richiesta/offerta, un insieme di opportunità votate al soddisfacimento delle esigenze della collettività. Non si può più’ interpretare l’architettura come strumento di “idee belle e funzionali”, legate da un'intima conoscenza di uno spazio “friendly”. Bisogna decostruire le vecchie regole, aprendole ad una nuova visione di insieme fluida e recettiva. La motivazione è derivata dall’idea di costruire nuovi sistemi di benessere, che rispondano alle esigenze dell’uomo rispettando al contempo l'ambiente ed i suoi delicati equilibri. Ognuno di noi deve porre davanti a sé un approccio decostruttivo per tutte quelle regole e contenuti obsoleti e lontani da un sistema integrato servizi-natura. La mia “mission” è volta a creare una diversa percezione del costruire, del cooperare (singoli e collettività) per il raggiungimento di beni comuni asserviti alla vita e di una socialità che premi chi rafforza il valore etico delle cose". - Un'intervista con ProntoPro
Il tecnico deve acquisire una serie di documenti utili ad identificare le caratteristiche dell’immobile quali: visura catastale, estremi del proprietario, planimetria dello stesso, libretto di impianto o di centrale a seconda della natura di riscaldamento autonomo o centralizzato.La raccolta delle informazioni deve legarsi ad un sopralluogo che permetterà di integrare, al materiale in proprio possesso, un'ulteriore serie di informazioni (tipologia radiatori, serramenti, etc..) fondamentali alla comprensione e, successiva redazione, dell’attestato di certificazione energetica.
Alcuni dei problemi riscontrabili durante la redazione di un A.P.E. possono essere: l’acquisizione incompleta della documentazione necessaria all’espletamento della pratica per poca cura usata dalla proprietà nella loro corretta archiviazione;Controlli della caldaia che non rispettano la cadenza necessaria di manutenzione legata alla normativa vigente (D.P.R. 74/2013); poca disponibilità da parte della proprietà nel concordare un sopralluogo utile per una valutazione attenta delle caratteristiche energetiche dell’unità immobiliare.Questi esempi, parte di una casistica ancora più ampia, raccontano di un modo di interpretare la legge ed il valore di questo documento che viene troppo spesso preso con superficialità a vantaggio di un mercato che lavora nella direzione del guadagno prima ancora della qualità del servizio reso.
L’A.P.E. (attestazione di prestazione energetica) è uno strumento di valutazione della convenienza economica all'acquisto e locazione dell’immobile in relazione ai suoi consumi energetici. Quest'ultimo un indice di valore che può, in un mercato edile rivolto ad un'identità sempre più “green”.L'obiettivo è quello di aumentare il valore di tutti i fabbricati dal consumo contenuto (le classi più alte), stimolando una ricerca sempre più vivace di un lifestyle che possa far bene a noi ed all’ambiente se pensiamo ai livelli di produzione di CO2.Come potete capire, costruire seguendo linee guida etiche e sostenibili, crea un mercato di investimenti e costi più consapevole. L’A.P.E. può essere un aiuto per un sistema che sia responsabile e dal valore sempre più solido.
Un impianto energetico a regola d’arte vuol dire, tra i tanti motivi, riduzione di consumi ed emissioni di CO2, una trasformazione sana di quel rapporto tra uomo e strumenti del vivere quotidiano che devono rinnovarsi per rispondere appieno alle esigenze evolute del nostro vivere o, altro esempio, ritorni in fatto di investimenti economici.Scegliere un impianto energetico vuol dire sensibilizzare allo sfruttamento delle risorse energetiche stesse , ponendo un punto di attenzione al futuro prossimo verso cui tutti noi siamo chiamati a rispondere.Un percorso di impatto per le nostre azioni e di programma per garantirci una vita “sana e sostenibile” per coloro che, dopo di noi (le generazioni future), entreranno in corsa per una vita all’altezza dei suoi valori. Tutto questo è una sfida a cui, nessuno, può sottrarsi.