
3 recensioni
Psicologia specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale ad Ancona, può risolvere le problematiche inerenti ai disturbi ossessivo-comppulsivi.
Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti
Controlla prezzo, foto e recensioni.
Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.
Gratis e senza impegno.
3 recensioni
Psicologia specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale ad Ancona, può risolvere le problematiche inerenti ai disturbi ossessivo-comppulsivi.
4 recensioni
Laureata in psicologia clinica e della salute pressi l’università degli studi “G.D’Annunzio” di Chieti con votazione di 110/110 con lode. Psicoterapeuta cognitivo comportamentale in formazione, IV anno, presso la scuola SPC di Ancona. Da diversi anni mi occupo del settore dell’immigrazione,in parti…
6 recensioni
Psicologo clinico e Psicoterapeuta esperto, specializzato in: - Psicoterapia individuale sistemica (con Approccio Relazionale); - Psicoterapia della coppia (anche Master breve in Psicosessuologia clinica - Roma); - Psicoterapia della famiglia (IIPR - Ancona) ed in Psicologia scolastica (Master II …
4 recensioni
Dott.ssa Sabrina Imbriaco da molto tempo opera nell'ambito di psicologo matrimoniale ad Ancona. Vengono anche realizzate delle lezioni da psicologo matrimoniale.
7 recensioni
Dott.ssa Laura Carsetti Psicologa Psicoterapeuta offre la psicoterapia cognitivo comportamentale ad Ancona. Garantisce ed assicura la massima competenza sul campo e nel settore.
Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale Dr.ssa Giulia Coatti effettua sedute di terapia ad Ancona. Segue, principalmente, pazienti che soffrono di attacchi di panico.
Se cercate uno specialista nella cura di attacchi di panico e di ansia potete affidarvi a Studio psicoterapia che lavora anche come psicologo matrimoniale e consulente matrimoniale ad Ancona.
Psicologa psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale. Ricevo su appuntamento ad Ancona e Falconara Marittima.
Sono uno Psicologo – Psicoterapeuta specializzando in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale sotto la supervisione del Dr. Fabio Monticelli e del Dr. Giuseppe Romano presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC) S.r.l sita in Ancona (AN) diretta dal Dr. Francesco Mancini e riconosciuta dal Minist…
Ciao!Sono Ludovica Ballone, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta in formazione Cognitivo Comportamentale. Ricevo ad Ancona, a Castelfidardo e sono disponibile anche per trattamenti online. Mi occupo di età evolutiva, adolescenza ed età adulta. Le mie principali aree di intervento sono: gestione dell…
Psicologa e psicoterapeuta con specializzazione cognitivo comportamentale ricevo presso Il centro di Psicoterapia cognitiva di Ancona. Mi occupo di supporto psicologico e interventi di psicoterapia per disturbi e problematiche psichiche per adulti ed adolescenti, come disturbi d'ansia (fobie, attac…
La Dott.ssa Chiara Riccardi Psicologa Psicoterapeuta collabora con un'agenzia matrimoniale internazionale ad Ancona. Inoltre, servizio accurato di psicologo online.
Studio Psicoterapia Dr. Milardi è un centro che si occupa di psicologia del rapporto di coppia e che dispone di psicologo per terapia di coppia ad Ancona.
Davide Sabbatini Psicologo - Psicoterapeuta psicoterapia di coppia e consulenza direzionale. agenzia matrimoniale internazionale e ricerca di personale qualificato ad Ancona.
Psicologo Dott.ssa Elena Grilli - Studio di psicoterapia cognitivo-comportamentale si trova nella provincia di Ancona. Propone terapia per coppia in crisi e ricerca del personale a Recanati.
Psicologo Ancona Luigi Cabua è uno psicologo matrimoniale che offre il servizio di consulenza e di terapia di coppia per problemi di coppia dopo lutto ad Ancona.
Dr. Christian Pepi - Psicologo, psicologo della zona ad Ancona offre servizidi aiuto per terapia di coppia, consulenza personale e amministrazione del personale.
Psicologo Psicoterapeuta- Dr. Cetroni Roberto è un professionista che offre il servizio di organizzazione di corso di autostima per ragazzi e corsi di autostima per bambini ad Ancona.
Dott. Luca Davide Pasquini - psicologo e psicoterapeuta per problemi di coppia, familiari e individuali ad Ancona - aiuta ad affrontare e superare ogni tipo di disturbo
Se necessitate di psicologo e psicologi ad Ancona, potete chiamare il centro di psicologi del lavoro Centro HETA, in cui gli specialisti sono sempre pronti ad aiutarvi.
Psicologo Dott.ssa Elena Grilli - Studio di psicoterapia cognitivo-comportamentale è una professionista nella gestione della psicologia analitica e psicologia sistemica ad Ancona
Dr. Christian Pepi - Psicologo è un professionista che opera nel settore dei problemi di autostima e che organizza corsi di autostima per ragazzi ad Ancona.
Psicologo Mazzetta Dott.Ssa Maria Luisa applica tecniche e strategie per una pratica terapeutica efficace per un aiuto alle coppie in crisi. Propone terapia psicologica di coppia e terapia di coppia in crisi ad Ancona.
Per la ricerca di uno psicologo ad Ancona, l'Ordine Degli Psicologi Della Regione Marche, fornisce l'elenco dei profesionisti che si occupano di conflitti di coppia, relazione di coppia, sessualità di coppia.
Lo Psicologo Ancona Luigi Cabua dirige da anni uno studio di consulenza del lavoro. Offre consulenza aziendale per le agenzie di ricerca personale, selezionando i migliori profili adatti all'impresa.
Nella frenesia dei tempi moderni ci si può spesso trovare costretti a mettere da parte le proprie sofferenze e disagi, pur nella consapevolezza che le cose potrebbero andare meglio con l'aiuto di qualcuno che sappia riconoscere e alleviare le nostre problematiche. In alcuni casi, anche pochi incontri con uno psicologo o psicoterapeuta possono aiutare a intraprendere una strada diversa e a comprendere perché alcuni aspetti della nostra vita stavano prendendo una piega inaspettata e che non ci faceva sentire al meglio. La dottoressa Laura Carsetti è una psicologa e psicoterapeuta con una vasta esperienza che svolge il suo lavoro con passione. Impegnata in prima linea nell'assistenza a quei pazienti che si affidano alla sua professionalità e motivata ogni giorno dai miglioramenti e dalle parole di chi, dopo tanto lavoro, riesce finalmente a vedere uno spiraglio di luce. Questa professionista è attiva nella zona di Ancona e dintorni per i colloqui in studio privato ma si occupa anche di colloqui e di psicoterapia on line.
Il compito dello psicologo durante la terapia, almeno dal mio punto di vista e in base ai miei studi specifici, è quello di ascoltare il paziente, entrare in contatto con la sua sofferenza e creare con lui/lei una forte alleanza terapeutica che aiuterà sia paziente che terapeuta nel percorso di terapia. In psicoterapia ascoltare è più importante che parlare: le parole del terapeuta durante una seduta stanno proprio a dimostrare che il terapeuta sta ascoltando ciò che viene detto dal paziente. Il modo di parlare del terapeuta dovrebbe essere orientato a stabilire un senso di sicurezza e di accoglienza, una comunicazione della sua volontà di capire il paziente. L’intento dello psicologo è quello di intuire la modalità di funzionamento del soggetto attraverso l’analisi delle sue manifestazioni cliniche. Egli ha il compito di capire quali siano le sofferenze del paziente attraverso i sintomi e i suoi comportamenti ma anche quello di andare oltre tutto questo, approfondire la sintomatologia portata in seduta dal paziente e successivamente aiutare il soggetto ad entrare in contatto con le sue parti più nascoste, quelle non superficiali, quelle che non raggiungono la consapevolezza del soggetto ma che sono fondamentali nel percorso terapeutico. In questo modo il paziente riflette su sé stesso, si definisce e con l'aiuto del terapeuta avviene una sistematica esplorazione di tutti quegli aspetti che emergono nella relazione con il terapeuta. La presa di coscienza da parte del paziente di questi pensieri permette la risoluzione della sintomatologia portata inizialmente in seduta e approfondita ed esplorata nel corso della terapia, per poi arrivare a dare a tutto un significato e un senso. Il terapeuta ha il compito di alleviare la sofferenza del soggetto e di favorire la costruzione di una struttura psichica più solida. C'è una curiosità nel capire come i pensieri, le immagini e i desideri di un soggetto possano interagire tra di loro e questo è un elemento importante nella terapia. L’obiettivo è quello di dare un senso a tutti i pensieri, desideri, ricordi ed emozioni che si portano in seduta, elementi che invece risultano slegati e privi di significato per il paziente.
La psicologia infantile non è il mio campo di specializzazione. Avendo una formazione in psico-oncologia, fino all’inizio del 2020 mi sono occupata di colloqui di sostegno e di screening del disagio psicologico dei pazienti oncologici e delle loro famiglie, sia in reparto che in day-hospital.
Questo tipo di psicologo è necessario nel momento in cui le dinamiche di coppia diventano disfunzionali e le problematiche che emergono non riescono più ad essere gestite dalla coppia. Il professionista aiuta la coppia a relazionarsi nel modo più funzionale ed adeguato a prescindere dalle problematiche personali individuali. Lo psicologo interviene quando i partner sperimentano un malessere che si consolida nel tempo e che sembra insuperabile, tanto che neanche i tentativi autonomi sono sufficienti ad appianare le difficoltà.
Questa domanda è molto generica, lo psicologo si può occupare di molte cose e lavorare in molti ambiti. Posso dire che in particolare nel mio ambito che è quello clinico lo psicologo si occupa di analizzare le problematiche psicologiche e relazionali sia a livello personale che di coppia o di famiglia. Lo psicologo può aiutare il soggetto a favorire le sue potenzialità individuali e migliorare la qualità della vita personale, lavorativa, sociale e di coppia. In particolare nel mio caso come psicoterapeuta i soggetti possono presentare non solo questo tipo di problematiche, ma veri e propri disturbi di personalità, disturbi affettivi, d’ansia, dell’umore, attacchi di panico, dovuti all'uso di sostanze e molti altri anche più gravi appartenenti allo spettro psicotico.