Siamo sostenitori dell'architettura bioclimatica e passiva. Per noi il progetto deve intrinsecamente essere collegato al clima e guidato da questo. Tuttavia ciò può non essere sempre possibile nel caso di una ristrutturazione. Se il budget lo permette però, ci sono una serie di accortezze a cui diamo la priorità.Si tratta di coibentazione invernale ed estiva (soprattutto nel Meridione), sostituzione degli infissi non a taglio termico, eliminazione dei ponti termici (ossia i punti in cui il calore interno si disperde), messa in efficienza degli impianti, realizzazione di un sistema di ventilazione meccanica controllata. Questi interventi, se progettati e realizzati con cura, saranno in grado di assicurare un comfort termico apprezzabile durante tutto l'anno, con un conseguente risparmio sulle bollette, la riduzione sensibile delle emissioni e il miglioramento della qualità della vita e della sensazione di benessere all'interno dell'abitazione.