Roberto Rillo, nato a Macerata il 18 06 del 1962, vive e lavora a Bergamo dal 1984. Ha iniziato la sua attività di personal trainer nel 2003 come freelance, periodo in cui si è convenzionato presso una palestra della sua città bergamasca e attraverso il suo sito web personale. Negli ultimi dieci anni c'è stato un boom incredibile in questo settore. Non tanto come utente, ma come operatori e strutture. L'arrivo delle palestre low cost, hanno danneggiato ancor di più la situazione. Secondo Roberto, per fare un paragone, in questa realtà ci sono più personal trainer che gente da allenare. Roberto ha praticato sport agonistico fino al liceo, successivamente si è dedicato a lavorare sulla cosiddetta trasformazione corporea (dimagrimento e sviluppo muscolare). Attualmente la situazione è drammatica, poiché si deve concorrere con ragazzi giovani con poca preparazione ed esperienza, ma molto agguerriti e visibili sui maggiori social network. Da cinque anni a questa parte, Roberto si è orientato maggiormente sul settore agonistico del Kettlebell Lifiting Sport, sia come atleta (diversi campionati del mondo), che come preparatore atletico.
A cosa serve un corso di ginnastica posturale? In cosa consiste? Quali sono i benefici?
Un corso di ginnastica posturale potrebbe essere simile a qualcosa relativa al pilates, il cui scopo però, è quello di riallineare la postura, ad esempio le spalle curve. Purtroppo però, un corso di un paio di ore a settimana potrebbe non bastare per risolvere il problema.
Quello che invece richiede anche un corso di ginnastica posturale è costanza e assiduità. Solamente così si potrebbero risolvere parecchie problematiche, riportando di per sé, molti benefici a livello salutare.
Quale consiglio darebbe ad un adulto che non ha mai intrapreso attività fisica, ma desidera iniziare al più presto?
Secondo l'esperienza del personal trainer Roberto, prima di concentrarsi sui consigli da dare ad adulto che per la prima volta si interfaccia al mondo del fitness, bisogna capire innanzitutto quali sono le motivazioni per cui vuole iniziare proprio alla sua età. Un fattore importante, spesso sottovalutato.
Il motivo? Perché probabilmente quella persona sa soltanto di volersi muovere, senza comprendere quale sia l'attività fisica più idonea a lui (corsa? Sala pesi?). Solo successivamente, il PT potrà intuire i consigli da fornire e gli obiettivi da poter raggiungere dopo aver preparato un piano.