Cerchi un Corso di fotografia?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Cerchi un Corso di fotografia?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

5 consigli per scattare (al meglio) le tue foto delle vacanze

La fotografia è una delle nuove grandi passioni degli italiani, soprattutto per quanto riguarda i viaggi. Questo grazie anche ai grandi fenomeni social come Instagram e Facebook, dove tutti fanno a gara allo scatto migliore. Dopo un lungo periodo in assenza di viaggi c’è la voglia di una vacanza: non farti cogliere impreparato, segui i consigli per immortalare al meglio le tue vacanze!

ragazza con macchina fotogrfica

1. Immergiti nella natura

Quando si pensa al relax una delle prime cose che viene in mente è un bel viaggio all’insegna della natura: campeggi, rifugi, safari e molto altro. La natura è lo sfondo perfetto quando si vuole fare uno scatto pittoresco. Ormai quasi tutti i telefoni dispongono della funzione panoramica che consente di catturare il paesaggio in un angolo di visione di 180° in un’unica immagine. Una foresta selvaggia, un panorama mozzafiato un’espressione naturale e rilassata et voilà, l’effetto wow è assicurato!

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista

2. Lo scatto giusto al momento giusto

La golden hour, l’ora in cui il sole tramonta e inonda il paesaggio è un grande classico delle fotografie di viaggio: uno spettacolo naturale davanti al quale è facile perdersi in un sogno ad occhi aperti. Un tramonto non è mai banale ed è un vero must di ogni “instagrammer”. Su una spiaggia, sulla vetta di una montagna, in mezzo alla campagna sconfinata o in cima ad un grattacielo, il tramonto non delude mai e ti assicura uno scatto di grande effetto!

3. I dettagli contano

Applica uno sguardo curioso attorno a quello che ti circonda: troverai il dettaglio che merita di essere immortalato e renderà la tua foto speciale: un fiore, l’insegna di un negozio, l’espressione di un passante. Evita le foto stile “cartolina” di monumenti storici, ma guardati intorno e abbi pazienza, se sai aspettare si presenterà la situazione particolare da fotografare: una scena simpatica, un gioco di luci particolare, una persona interessante.

4. Ricerca l’autenticità 

La bellezza di un viaggio non è solo nei luoghi e nei paesaggi, ma anche nella gente del posto e nelle tradizioni. Per delle foto autentiche, informati su eventi tipici o visita il mercato. Se qualcuno ti colpisce e desideri fotografarlo, ricorda di non mancare mai di rispetto: chiedi sempre il consenso o mostra lo scatto. La barriera linguistica non è una scusa, basta un semplice gesto per indicare la macchina fotografica o mostrare la foto per comunicare l’intenzione! Tieni sempre in considerazione che non in tutte le culture è ben visto fotografare le persone, soprattutto se sconosciute.

5. Cibo cibo e ancora cibo! 

Il cibo è il re indiscusso dell’estate. Se c’è una cosa che amiamo fare quando viaggiamo è assaggiare del delizioso cibo esotico e se in più è anche bello da vedere ancora meglio. Uno dei trend delle foto estive è il cibo, ma niente deve essere casuale. Se vuoi fare una foto a tema cibo da far invidia devi curare tutto nei minimi particolari: prova a scattare dall’alto, cura la composizione, inserisci degli oggetti come un paio di occhiali da sole, e non dimenticarti i piccoli dettagli!

 

Quale che sia il tuo soggetto, il vostro viaggio, il tuo paesaggio, presta attenzione alle proporzioni, cura l’inquadratura, lascia andare la creatività e cambia punti di vista, sperimenta e soprattutto cerca il giusto equilibrio tra tutti gli elementi.


ARTICOLO SCRITTO DA

Lo Staff di ProntoPro

Redazione

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista