Cerchi un Corso di cucina?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Cerchi un Corso di cucina?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

5 ricette gustose (e vegane)

In occasione della Giornata Mondiale Vegan, che si tiene ogni anno il 1 novembre, abbiamo scelto 5 ricette, dall’antipasto al dolce, semplici, gustose e nutrienti. C’è la credenza diffusa che chi sceglie un’alimentazione vegetale si privi di gusto e gioia nel cibo, ma è davvero così? Mettiti alla prova con queste ricette!

1. Cannoncini salati vegan con crema ai broccoli e pomodori secchi

Un antipasto goloso e originale, dal sapore deciso e dal cuore cremoso che ti conquisterà al primo assaggio. Il ripieno di broccoli è arricchito con mandorle e pomodori secchi, per dare una marcia in più al sapore e alla consistenza.

Ingredienti: pasta sfoglia rettangolare, broccoli, tofu, mandorle, pomodori secchi sott’olio, basilico, aglio,  peperoncino

Preparazione e cottura: 60 minuti

Per la ricetta completa clicca qui: ricetta completa

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista

2. Hummus di ceci

Tipica pietanza mediorientale, l’hummus è una deliziosa crema di ceci, tahina (pasta di semi di sesamo) e limone. Perfetta da servire come antipasto insieme a pane pita e verdura, ma anche come condimento per piadine e panini.

Ingredienti: ceci, tahina, limone, agli, cumino, olio, sale, paprica

Preparazione e cottura: 10 minuti

Per la ricetta completa clicca qui: ricetta completa

3. Ragù di seitan

Ragù: 4 lettere e tanta tradizione. Pensi sia impossibile ottenere un risultato gustoso e saporito senza carne? Prova questa ricetta a base di seitan (ingrediente derivato del grano): il risultato sarà un ragù dagli stessi aromi del classico, che farà felici i tuoi amici veg e non.

Ingredienti: seitan, carota, sedano, cipolla, olio, passata di pomodoro, vino bianco, sale, pepe, concentrato di pomodoro

Preparazione e cottura: 90 minuti

Per la ricetta completa clicca qui: ricetta completa

4. Burger di cannellini e barbabietola

Un buon burger si gusta per prima cosa con gli occhi! In questa ricetta leggerai come preparare dei bellissimi burger rosa sfruttando il colore della barbabietola. Semplici da realizzare e perfetti per variare l’alimentazione e mangiare verdure in modo diverso e creativo.

Ingredienti: fagioli cannellini, barbabietola già cotta, zucchina, timo, cipolla, sale, pepe, pangrattato, olio

Preparazione e cottura: 80 minuti

Per la ricetta completa clicca qui: ricetta completa

5. Banana bread 

Classico dolce americano a base di purè di banane, il banana bread può essere realizzato senza burro, latte e uova. Un dolce che risulta in questo modo leggero senza perdere la morbidezza e il gusto che lo contraddistingue.

Ingredienti: banane, farina semintegrale, bevanda vegetale, zucchero, lievito per dolci, sale, cannella, cioccolato fondente (facoltativo)

Preparazione e cottura: 45 minuti

Per la ricetta completa clicca qui: ricetta completa


ARTICOLO SCRITTO DA

Lo Staff di ProntoPro

Redazione

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista