Cerchi un Interior Designer?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Cerchi un Interior Designer?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Idee per arredare gli spazi piccoli

Chi ha detto che uno spazio ridotto non possa diventare un angolo rilassante e funzionale? Abbiamo chiesto agli esperti di Westwing di raccontarci come arredare spazi interni ed esterni di piccole dimensioni. Con pochi accorgimenti e l’utilizzo dei colori giusti potrai trasformare i tuoi ambienti: lasciati ispirare da queste idee!

Come arredare un mini appartamento

I piccoli appartamenti sono l’opzione più economica, soprattutto per chi vive in città. Ordine e organizzazione degli spazi sono le due parole chiave per arredarli. Anche la scelta dello stile può aiutare ad ottimizzare e dare personalità alla tua casa.
Lo stile minimal, che punta ad utilizzare meno elementi di arredo possibili, si sposa perfettamente con gli ambienti piccoli. Gli elementi chiave di questo stile sono: la luce naturale e i colori tenui. Tutti gli arredi devono essere disposti in modo che la luce naturale non venga ostacolata e i colori per le pareti possono essere: bianco, grigio o beige.
Anche lo stile nordico si adatta perfettamente ai piccoli spazi per due motivi: valorizza la luce naturale e la funzionalità degli arredi. È uno stile che dà importanza alle caratteristiche naturali dei materiali e consente di creare un’atmosfera accogliente con pochi elementi. Il bianco è il colore protagonista di questo stile, ma, per evitare che risulti noioso, puoi arricchirlo con arredi in legno chiaro.
Per altre ispirazioni leggi direttamente l’articolo sul blog di Westwing.

Arredamento del monolocale: cosa devi sapere

In un monolocale hai a disposizione una sola stanza. Per dividere la zona notte dalla zona giorno, utilizza mobili divisori, come gli scaffali a metà altezza o le librerie divisorie, che offrono anche uno spazio aggiuntivo per riporre oggetti e accessori.
Se non hai abbastanza spazio per inserire tutti i mobili che vorresti, opta per mobili multifunzionali e segui lo schema del “due in uno”. Secondo questo schema il tavolo da pranzo può essere usato anche come scrivania e il divano letto assolverà le funzioni di due mobili in uno. Evita mobili dai colori scuri e tavoli fissi, che risultano opprimenti e ostacolano il passaggio. Scegli invece colori chiari, tavoli pieghevoli e mobili contenitore leggeri.

Soluzioni per una sala da pranzo piccola

La sala da pranzo è la parte della casa dedicata alla socialità, alla famiglia e agli amici, ma non sempre possiamo soddisfare i nostri desideri d’arredo. Con qualche piccolo particolare puoi far sembrare la stanza più grande e accogliente. Scegli colori chiari, come il bianco, il gesso e l’avorio per la finitura delle pareti. La combinazione colore chiaro-legno è perfetta per creare un’atmosfera rilassante. Una tip per rendere lo spazio visivamente più ampio: inserisci uno specchio grande e che rifletta una zona della casa curata e piacevole da vedere. Arreda con pochi mobili, ma con un stile ben preciso. Se ti sembra che l’ambiente sia spoglio, decora il tavolo con una pianta al centro o delle candele.

Cucina piccola: sfrutta la verticalità e il contrasto

La cucina è quell’ambiente che più di ogni altro deve essere progettato bene, perché rischia di diventare il luogo più disordinato della casa. Le linee guida per un ambiente ordinato sono: colori naturali, linee pulite e stile minimal. Se vuoi giocare con i contrasti, opta per un colore acceso, come il rosso, per gli elementi come l’isola, le mensole o il lampadario. Le cucine a scomparsa sono una soluzione migliore se vivi in un monolocale. È sufficiente uno spazio profondo almeno 60 cm e largo un metro e mezzo per avere tutto quello che ti serve: lavandino, piano cottura e frigorifero. Per avere un piano di lavoro extra, puoi coprire il lavello con un tagliere da incasso e toglierlo all’occorrenza.

Come organizzare un piccolo giardino: dividi gli spazi

Qualunque spazio può essere trasformato secondo le proprie esigenze, l’importante è organizzarlo con cura. Hai mai sentito parlare di “giardino verticale”? Si tratta di una soluzione che ti consente di sfruttare le pareti e migliorare la qualità dell’aria. Puoi fissare delle fioriere a diverse altezze e riporre le piante che desideri. Se invece lo spazio della parete è limitato, opta per piante di piccole dimensioni e resistenti a diversi climi.
Le piante sono protagoniste del giardino, ma non rappresentano l’unica decorazione possibile. Le giuste piastrelle e la creazione di un’area relax sono la soluzione ideale se il tuo spazio esterno è cementato o in pietra. Come oggetti di arredo, scegli un tavolo da esterno e sedie pieghevoli. Se ti sembra che l’ambiente sia spoglio, arricchiscilo e rendilo accogliente con i tappeti da esterno di Westwing. Ti consigliamo di misurare esattamente lo spazio in cui inserirai il tappeto prima di scegliere quale acquistare: eviterai spiacevoli sorprese. Aggiungi poi delle luci per adattare l’ambiente alle serate estive.

Sei sei alla ricerca di soluzioni di arredo per la tua casa, fai riferimento ai nostri Interior Designer!


ARTICOLO SCRITTO DA

Lo Staff di ProntoPro

Redazione

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista