Cerchi un Corso di Yoga?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Cerchi un Corso di Yoga?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

8 Benefici per chi pratica lo yoga

Lo yoga è nato come disciplina in grado di coinvolgere sia il corpo che lo spirito… Apporta tanti benefici a chi lo pratica e questo lo sentiamo dire spesso. Ma esattamente di quali benefici parliamo? Scopriamoli insieme!

1. Ti aiuta ad aumentare la forza mentre tonifica i tuoi muscoli.

Le diverse posizioni sono pensate per aumentare la forza del corpo e contribuiscono in maniera molto efficiente ad eliminare il grasso in eccesso. Attraverso questi esercizi riusciamo a tonificare rapidamente i diversi muscoli del corpo – gambe, braccia, glutei, ecc.

2. Ti permette di sviluppare la tua flessibilità

Yoga

Le posizioni pensate per sviluppare la propria flessibilità ti aiutano a mantenere le articolazioni, i tendini e i muscoli attivi, e sono di fondamentale importanza per evitare infortuni e per stare in forma.

Molte persone che soffrono di artrite trovano un incredibile sollievo grazie allo yoga e contrariamente  a quanto si pensa, la flessibilità non è un prerequisito dello yoga ma un suo beneficio. E’ normale essere rigidi all’inizio, con il tempo avrai l’elasticità per fare ogni volta meglio le posizioni.

3. Aiuta a ridurre i dolori alla schiena e al collo

Questo perché lavorare sulla flessibilità migliora anche l’allineamento del corpo, la postura e di conseguenza i dolori. La pratica dello yoga, grazie ad una serie di posizioni specifiche per la colonna vertebrale, aiuta a mantenere in buona salute la spina dorsale.

4. Aumenta l’energia e combatte l’insonnia

Yoga

Lo yoga permette ai muscoli contratti di rilassarsi e ti dona più equilibrio in tutto il corpo. Per questo motivo la sua pratica aiuta ad addormentarsi più rapidamente e dormire meglio, la fatica si riduce e godi di un incremento di energia.

5. Migliora le tue difese e disintossica l’organismo

Lo yoga stimola il sistema nervoso parasimpatico e rafforza notevolmente il sistema immunitario. Aiuta il corpo a combattere virus e batteri più velocemente e più facilmente.

Inoltre una pratica regolare permette al corpo di espellere tossine dagli organi.

6. Riduce ansia, depressione, attacchi di panico

L’esercizio fisico in generale aiuta a ridurre lo stress ma con lo yoga, attraverso la pratica di tecniche di respirazione e di meditazione, si impara a gestire anche il campo emozionale.

L’ingrediente indispensabile per fare yoga è l’attenzione, e quando si fanno le cose con attenzione si sviluppa consapevolezza. E’ un esercizio che ti aiuta a generare chiarezza mentale e questo strumento ti permette di gestire situazioni difficili senza generare (tanto) stress.

7.  Rallenta l’invecchiamento

La pratica dell’esercizio fisico aiuta ad invecchiare meglio. Lo yoga ti aiuta a mantenere un corpo più flessibile, sano e forte.

8. Fa bene al cuore

Molti studi hanno dimostrato che stress e malattie cardiache sono strettamente correlate e praticare lo yoga agisce su questi 2 problemi. Mantiene il sistema cardio-circolatorio in buona salute, abbassa la pressione sanguigna e rallenta i battiti del cuore. Favorisce una migliore circolazione del sangue nel corpo.


ARTICOLO SCRITTO DA

Lo Staff di ProntoPro

Redazione

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista