Adatti alla cucina di tutti i giorni i piccoli tips come questi (insieme alla pratica e all’esperienza) possono trasformare chiunque in uno chef!
…È vero pure che ad alcuni potrebbe servire un pochino di aiuto da un vero Pro quindi se sei alla ricerca di un buon corso di cucina adatto al tuo livello, puoi richiedere preventivi gratis da chef professionisti qui!
Tira fuori gli ingredienti e le carni dal frigo 30 minuti prima per permettere loro di raggiungere la temperatura ambiente prima di iniziare a cucinare.
Usa brodo di verdure, pollo o manzo basso durante la cottura: per cuocere carne e verdure in padella oppure al posto dell’acqua nella preparazione di quinoa e riso per insaporire meglio le portate.
Prima di aggiungerle all’insalata, immergetele per circa tre minuti nell’acqua fredda e asciugatele.
L’aglio ha un odore molto persistente e capita spesso che rimanga sulle nostre mani quando lo usiamo per cucinare.
Lavarsi le mani con la saponetta di acciaio eliminerà l’odore. Se non ce l’hai in casa, qualsiasi utensile da cucina che sia di acciaio inox, ad esempio un cucchiaio, funzionerà benissimo. Le molecole responsabili dell’odore forte dovrebbero venire catturate e rimosse dall’acciaio in modo estremamente efficace.
I coltelli vanno conservati in modo tale che le lame non vengano a contatto con altri corpi metallici. Un ceppo per coltelli o cassetti con vani appositi in legno sono le soluzioni migliori.
Non lasciare i coltelli nell’acqua: lavali e asciugali subito e non metterli mai in lavastoviglie.
Usa i coltelli su taglieri in legno, sono quelli che fanno il minor danno alle lame. Evita di usarli su materiali duri come ceramica o metallo.
Taglia un pomodoro con un coltello seghettato. Questo tipo di lama è più indicata perché non schiaccia il pomodoro e ti aiuterà a non finire con polpa dappertutto.
Per spelare facilmente l’aglio basta schiacciarlo con la parte piatta del coltello.
Lo si può anche soffriggere in padella “vestito”, cioè senza togliere la pelle, dopo averlo schiacciato con la parte piatta della lama del coltello. Per chi non lo digerisce bene, questo è un ottimo modo per insaporire le portate senza dover rinunciare al suo aroma.
Nelle grandi cucine non si spreca nulla. Nemmeno gli steli delle erbe aromatiche. Allacciali insieme dopo aver finito di togliere i fogli e usali mentre fai zuppe o ricette con lunghi tempi di cottura per insaporire ancora di più le tue portate.
Allaccia insieme anche le erbe piccoline come il timo e il rosmarino e buttale in padella risparmiando tempo all’inizio e mantenendo tutto il gusto.
Cucinare è un’arte, un gioco e un modo di esprimersi! Non è mai troppo tardi per imparare a farlo bene!
Con ProntoPro puoi confrontare preventivi gratis. Richiedi gratuitamente e in pochi clic un preventivo ai migliori Insegnanti di Cucina nella tua zona. Entro 48 ore ti faremo arrivare le loro offerte, il tutto senza impegno.
Iscrivendoti gratis alla nostra piattaforma, ricevi richieste di lavoro da clienti nella tua zona!
La registrazione ti garantisce una pagina personale online visibile da migliaia di potenziali clienti. Non c’è nessun abbonamento né costo fisso. Soltanto se e quando decidi di rispondere ad una richiesta di lavoro che ti interessa, avrai un costo minimo chiaramente esplicitato.