Oggi per il blog di ProntoPro intervistiamo il Dottor Stefano Pasotti, ci parla con passione dell’osteopatia, di cui ne ha fatto una professione da anni.
L’Osteopatia si indirizza trasversalmente a tutte le persone che desiderano fare una scelta di cura integrativa alla medicina più tradizionale.
A sostegno di questa affermazione è proprio la peculiarità della medicina osteopatica in quanto ad essere differente è il paradigma di cura.
Come ha sempre affermato il padre fondatore A.T.STILL l’osteopata cerca la salute e con essa dialoga.
Cosa significa questo? l’approccio dell’ osteopatia è orientato alla persona e non alla sua malattia o problematica. Favorire l’emergere della salute è il principio base su cui agiscono le sapienti mani dell’ osteopata che attraverso manipolazioni favorisce e ricrea il massimo potenziale di risposta dell’organismo permettendo di fatto di ottenere un processo terapeutico e quindi una risposta alla problematica e quindi la sua risoluzione/guarigione.
Tutto questo non deve rimanere come concetto filosofico, piuttosto generare concreti risultati anche e sopratutto quando applicato a vere e proprie patologie.
A questo si indirizza l’ osteopatia ed è proprio in questo modo che si genera l’efficacia terapeutica che ci viene riconosciuta quotidianamente.
Chiaramente per facilitare la comprensione e la conoscenza di questa disciplina vengono definiti ambiti di applicazione specifici dove vi sono orientamenti tecnici specifici, che però poggiano sempre e in tutti i casi sui fondamenti espressi.
Tra i più noti:
Tra le meno note:
Io ricevo ogni tipo di persona dal neonato all’anziano, passando per l’atleta professionista, dalle donne in gravidanza o all’adolescente alle prese con i difficili cambiamenti che questa particolare fase porta con se.
Dovendo trasmettere sinteticamente quali sono i miei pazienti mi senti di dire tutte le persone che stanno affrontando una fase particolarmente faticosa, sia essa una patologia cronica, acuta o una più semplice difficoltà ad uscire magari da un malanno di stagione, senza dimenticare la grande maggioranza di persone che viene per trovare una risposta ad un disturbo magari non facilmente classificabile.
L’osteopata formato secondo i canoni del registro degli osteopati d’italia (ROI) che si continua ad aggiornare e in particolar modo affina esperienza formazione e conoscenza è un professionista che si relazione sempre di più con i medici a cui fa sempre riferimento per la diagnosi delle problematiche, alle quali non deve promettere guarigioni miracolose, la malattia e la patologia esiste e talvolta non se ne va, di certo però la chiarezza e sopratutto l’efficacia dell’osteopata sono un grandissimo sostegno alla qualità della vita della persona.
Difficile trovare l’origine, probabilmente ho avuto il coraggio di seguire un’istinto con passione e motivazione che ancora oggi mi guida nelle mie scelte.
La passione per l’uomo nella sua definizione più nobile.
Il piacere che ricevo quando con esso vi entro in relazione, dove la relazione di cura è una grande responsabilità e altrettanto un grande dono, il rispetto per l’affidarsi alle mie cure di una persona è qualcosa di sacro e come tale cerco di proteggerlo e di rispettarlo.
Tutto, anche le difficoltà gli insuccessi e le delusioni che ci sono e sono sempre uno stimolo per fare meglio!
Ringraziamo il Dottor Stefano Pasotti per la disponibilità