“In occasione della Giornata Mondiale Vegan, che si tiene ogni anno il 1 novembre, abbiamo scelto 5 ricette, dall’antipasto al dolce, semplici, gustose e nutrienti. C’è la credenza diffusa che chi sceglie un’alimentazione vegetale si privi di gusto e gioia nel cibo, ma è davvero così? Mettiti alla prova con queste ricette! 1. Cannoncini salati ”
Leggi di più“Pasqua è sempre un buon momento per riunirsi in famiglia e cucinare vari piatti della tradizione. Oggi ti proponiamo un menù che puoi divertirti a preparare e cucinare insieme alla tua famiglia, che racchiude piatti della tradizione culinaria italiana, da nord a sud. Torta Pasqualina Ingredienti: 300g di farina 00, 150g di burro, 90 ml ”
Leggi di più“Carnevale si avvicina e per questo vi proponiamo 3 dolci a base di Nutella, per stupire grandi e piccini. Oltre alle solite chiacchiere, frittelle e castagnole ecco a voi una serie di ricette un po’ fuori dall’ordinario per stupire i vostri ospiti e mettere alla prova la vostra creatività, infornando dolci favolosi! 1. Cheesecake alla ”
Leggi di più“Con l’autunno le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e la cucina si tinge di sapori intensi e colori caldi diventando il luogo ideale per riscaldarsi e trovare conforto dalle uggiose giornate autunnali. Il cibo è come sempre un ottimo alleato per aiutarci a sorridere! Mangiare bene è sinonimo di stare bene e, per ”
Leggi di più“Dieta vegetariana? “Io non ce la farei” è una frase che tutti abbiamo detto o sentito dire da qualcuno ogni volta che si parla di questo argomento. Uno dei primi motivi è che rinunciare alla carne sembra spesso voler dire rinunciare ai buoni piatti. E quanto è difficile poi cucinare utilizzando le verdure come alimento ”
Leggi di più“Con l’arrivo del freddo, possiamo riscoprire ricette che per mesi abbiamo dovuto accantonare e possiamo così ritrovare il piacere di mangiare un buon piatto caldo. Il calore che emanano i fornelli, poi, non è più una sofferenza, anzi: possiamo ritrovare anche il piacere di cucinare. Ecco 5 facili ricette da provare con l’arrivo dell’autunno: Crema ”
Leggi di più“Benché gli asparagi siano spesso poco apprezzati, possono essere molto versatili e possiedono anche molte proprietà antidepressive. Infatti, possono essere cotti in acqua bollente, serviti con uova e salmone oppure si possono mangiare anche crudi in insalata. In questo articolo, dunque, vediamo quali sono le proprietà benefiche di questi ortaggi e come cucinare gli asparagi. ”
Leggi di più“Le patate possono essere cucinate in svariati modi, adattandosi a tutti i tipi di cottura. Possono essere usate per preparare minestre, contorni, dolci e in particolar modo, sono perfette per accompagnare gli arrosti. Le patate crescono sotto terra, hanno una forma ovale o tondeggiante e il colore della buccia può essere giallo, biancastro, marrone chiaro o rossastro. La ”
Leggi di più“Il merluzzo è un pesce molto cucinato dagli italiani, anche se i suoi principali produttori mondiali sono la Norvegia, l’Islanda, l’Irlanda e il Regno Unito. È un pesce che si caratterizza per la sua carne poco grassa e nutriente. In questo articolo scopriremo come cucinare il merluzzo per mezzo di svariate ricette. Ma, ora, vediamo quali sono i ”
Leggi di più“Il farro è uno dei cereali più antichi coltivati dall’uomo ma nonostante questo, è stato per molto tempo escluso dalla tavola e dalla cucina. Negli ultimi tempi, però, questo cereale è tornato in voga, soprattutto perché si è sviluppata una maggiore attenzione per il mangiar sano. Il farro, inoltre, possiede numerosi valori nutrizionali. Di seguito ”
Leggi di più