“Il primo ottobre del 1977 la North American Vegeterian Society (NAVS) celebrò per la prima volta la Giornata Mondiale del Vegetarianismo. Dal 1977 a oggi questa celebrazione è diventata una vera e propria ricorrenza, e proprio per l’occasione abbiamo pensato di fare due chiacchiere sull’argomento con la nostra Pro Flavia Tutino, biologa nutrizionista. Tanti clienti ”
Leggi di più“Nelle ultime settimane abbiamo sentito parlare sempre più spesso del caro bollette, dovuto ai nuovi assetti energetici causati dalla guerra in Ucraina. Il prezzo delle bollette del gas e dell’elettricità aumenterà esponenzialmente negli ultimi tre mesi del 2022 e all’inizio del 2023. Contenere le spese diventerà fondamentale per tutte le famiglie. Per questo motivo, abbiamo ”
Leggi di più“Passare a una dieta basata sul consumo di frutta, verdura e legumi richiede l’aiuto di un esperto che ci indichi dettagliatamente come soddisfare il nostro fabbisogno energetico senza produrre deficit alimentari. Per chi si è appena avvicinato a questo mondo, o per chi lo conosce da un po’, abbiamo raccolto i consigli dei nostri migliori ”
Leggi di più“Dopo Natale e Pasqua, l’estate è uno di quei periodi dell’anno in cui è più facile commettere sgarri e cedere alle tentazioni. A chi non è successo di farsi facilmente convincere dalla vetrina di una gelateria? Il nostro Professionista Roberto Cannataro, nutrizionista che si occupa di alimentazione da oltre 25 anni, ci racconta quali cibi ”
Leggi di più“La celiachia è una malattia autoimmune in cui si scatena un’infiammazione cronica dell’intestino tenue nel caso venga ingerito del glutine, un ingrediente contenuto principalmente in alimenti come grano, farro, kamut, segale, avena e orzo. Secondo la Relazione annuale al Parlamento del Ministero della Salute sulla celiachia si stima che nella popolazione italiana il numero di ”
Leggi di più“Non sei sicuro di bilanciare correttamente i tuoi pasti? La dott.ssa Silvia Ciani, Biologo Nutrizionista, ci fornisce alcuni strumenti per realizzare un menù bilanciato e spiega come intreprendere un percorso con un professionista sia fondamentale per sviluppare una coscienza alimentare per la tutela di sé stessi e dell’ambiente, preservando gli sprechi e la natura. Ecco ”
Leggi di più“Con lo smart working sempre più presente nelle nostre vite, è importante gestire al meglio l’alimentazione a casa. Abbiamo chiesto ai nostri Professionisti alcuni consigli su quali alimenti prediligere e come rendere salutari i propri pasti. Ecco le loro risposte: 1. Quanti pasti vanno consumati e come organizzarli? Non c’è una regola precisa sul numero, ”
Leggi di più“Noi tutti conduciamo una vita impegnata, ci capita spesso di mangiare fuori o di scaldare un pasto veloce dopo una lunga giornata di lavoro. A volte cucinare ci sembra un peso e non sempre è facile evitare le tentazioni. Mangiare bene però è importante, non solo ci mantiene in forma, ci aiuta anche ad avere ”
Leggi di più“Dal momento in cui apriamo gli occhi al mattino e durante tutta la giornata, il nostro corpo spende energie fisiche e mentali. Si arriva quindi ad un certo punto in cui si avverte la necessità di cibo; dobbiamo alimentarci per mantenere il nostro corpo attivo ed affrontare la giornata. Oggi abbiamo incontrato un biologo nutrizionista ”
Leggi di più“All’inizio del nuovo anno, è facile preoccuparsi per le numerose cene in famiglia, il bis non necessario o il dolce di troppo. Pranzi, cene e di nuovo pranzi, mangiando le prelibatezze della mamma, della nonna e della zia…Così, in cima alla lista dei buoni propositi per il nuovo anno, compare la parola “dieta”. Per cambiare ”
Leggi di più