“ Il mese di gennaio viene spesso percepito come molto lungo e faticoso, perché arriva dopo il periodo delle vacanze natalizie ed è uno dei periodi più freddi e uggiosi dell’anno. Tuttavia, possiamo anche guardare il rovescio della medaglia: gennaio è un mese di ripartenza, un nuovo inizio. Ma come affrontare al meglio l’anno che verrà? ”
Leggi di più“In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, abbiamo deciso di analizzare i dati relativi alle richieste di supporto psicologico transitate sul nostro portale quest’anno. I numeri che evidenziano la crescente consapevolezza degli italiani nei confronti dei segnali che ci lancia la nostra mente e portano a chiedere aiuto ad ”
Leggi di più“Secondo un’indagine condotta dall’Osservatorio di ProntoPro, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il mese di settembre ha registrato un aumento di richieste di consulenza psicologica del 40% rispetto all’estate. Il ritorno alla nuova normalità spaventa gli italiani: disturbi d’ansia, attacchi di panico e stress sono le ragioni principali per cui si decide di ”
Leggi di più“Ciascuno di noi vive situazioni spiacevoli o di particolare sofferenza, durante le quali si potrebbe aver bisogno di un supporto psicologico. I costi di un intervento variano in base alla formazione dello psicologo, alla durata e alla tipologia di terapia scelta. Generalmente, il costo di un incontro è compreso tra i 40 e i 120 ”
Leggi di più“Il benessere emotivo è spesso sottovalutato. Tuttavia, così come per un dolore ci si rivolge al medico, quando affrontiamo situazioni difficili e periodi di blocco è normale volersi prendere cura della propria salute mentale. La dottoressa Giulia Beatrice Carnino, psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione, risponde alle nostre domande sul perché rivolgersi allo psicologo e ”
Leggi di più“Luca Cometto, Psicologo, Psicoterapeuta e Terapeuta EMDR. Nato a Cuneo, ha 42 anni e lavora a Torino, dove vive con moglie e figli. Laureato in Psicologia e specializzato in psicoterapia a Torino, dal 2005 ha speso a vario titolo la sua professionalità presso Centri di Salute Mentale delle Aziende Sanitarie Locali, Educative Territoriali, strutture sanitarie ”
Leggi di più“Finalmente, dopo mesi e mesi di didattica mista si ritorna a scuola! E già, il CoVID-19 in questi anni ha davvero cambiato molte cose: le nostre abitudini, il nostro modo di vivere e lavorare, la scuola…Tutto insomma. E’ vero, stiamo riprendendo in mano la nostra vita e la nostra “normalità”; ormai siamo rientrati a lavoro ”
Leggi di più“Abbiamo intervistato Maddalena Corbo, per scoprire le curiosità che si nascondono dietro la vita di una Psicologa-Psicoterapeuta e tutto ciò che c’è da sapere prima di iniziare a fare questo mestiere. 1. Che differenza c’è tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra? Lo psicologo ottiene il titolo portando a termine un percorso di 5 anni di università più un ”
Leggi di più