Oggi per il blog di ProntoPro intervistiamo Ceramiche Russo, che ci parlerà dei vari utilizzi delle ceramiche nelle proprie case.
Sono oltre sessanta anni che Ceramiche Russo opera a Napoli nel settore dei sanitari, vasche idromassaggio e cabine idromassaggio con sauna comprese e nel settore dell’arredo-bagno. Nata infatti nel 1957, oggi l’azienda è alla seconda generazione di titolari, che da quel primo piccolo negozio aperto dai genitori sono cresciuti: prima ampliandosi e poi centralizzando l’attività in una sola unità operativa, con uno show-room di 1200 mq e con un recente settore outlet adiacente allo show-room, dove sono esposti prodotti più convenienti, ma sempre di prima scelta. Il personale è una squadra affiatata di professionisti di grande competenza, che da anni lavorano fianco a fianco per offrire il meglio a chi vi si rivolge.Ceramiche Russo è dunque una realtà che si è evoluta nel tempo, ma mantenendo i suoi positivi tratti distintivi e continuando a proporre alla clientela i maggiori prodotti sul mercato nel ramo del Made in Italy.
Noi di ceramiche russo sappiamo, dunque, che una casa non è soltanto una questione di mattoni, ma anche l’amore si costruisce,giorno dopo giorno, mattone dopo mattone, mattonella dopo mattonella. Una mattonella di ceramica è costituita basicamente da un solo materiale: l’argilla, ma è contemporaneamente tante cose: igienica ,resistente , materica , decorativa, duttile, calda, personalizzabile, artistica, originale , facilmente collocabile , senza tempo, modulare, caratterizzante, protettiva, isolante,idrorepellente.
La lavorazione dell’argilla è una tecnica che deriva dall’antichità e anche oggi , da un punto di vista procedurale, il ciclo di produzione non è diverso da quello che è sempre stato. Le tante varietà che derivano dalla lavorazione dell’argilla dipendono prevalentemente dal tipo e dalla temperatura di cottura:
Nelle diverse fasi della cottura, inoltre, avvengono varie trasformazioni: dopo la cottura tutte le ceramiche, vengono colorate ed eventualmente smaltate allo stesso livello dell’impasto.
In generale, per la casa e l’arredamento si utilizzano prevalentemente ceramiche a pasta compatta come i gres e le porcellane.
Il Gres è utilizzato soprattutto per le mattonelle per i bagni e le cucine.
Le maioliche invece appartengono alla categoria di ceramiche a pasta porosa che hanno pasta più tenera e assorbente, più facilmente scalfibile.
Ringraziamo Ceramiche Russo per la disponibilità.