Oggi la redazione del Blog di ProntoPro ha avuto il piacere di intervistare il Dottor Guido Locati, delle Officine Locati Monza. Oltre ad aver approfondito la storia della sua azienda e i progetti più significativi affrontati nell’arco della decennale carriera, sì è parlato a lungo delle varie tipologie di chiusure di sicurezza, ponendo un’attenzione particolare sulla porta basculante.
La nostra è una azienda storica che produce chiusure di sicurezza, recinzioni e grigliati sin dal 1925; è stata fondata nove decenni fa a Monza, dove tuttora c’è lo stabilimento.
La nostra particolarità è la totale integrazione verticale: si inizia la lavorazione dai nastri d’acciaio per arrivare al prodotto finito, sempre su misura, in un singolo pezzo per il Cliente privato fino alle più ampie forniture. Le nostre chiusure di sicurezza sono sia per la casa (inferriate, persiane, tapparelle blindate) che per il garage, in particolare con la porta basculante “salvaspecchietti”.
Di ogni prodotto è possibile richiedere rapidamente un preventivo direttamente ondine.
La basculante da garage è un prodotto che deve soddisfare tre necessità: sicurezza antintrusione (i furti nei box sono ormai molto frequenti), affidabilità nel tempo (la basculante è destinata a durare decenni) e prestazioni, ovvero comodità d’uso e limitazione al minimo degli ingombri, per consentire il massimo sfruttamento della luce di passaggio.
Per questo motivo, in particolare, la nostra azienda ha ideato ed introdotto la basculante senza contrappesi laterali, con guide di soli cm. 4, definita appunto “salvaspecchietti”.
Scegliere la nostra azienda significa affidarsi ad una fabbrica storica, leader di mercato, con una porta tecnicamente affidabile e sicura; la sostituzione della porta basculante richiede poche ore, nessuna opera muraria e gode delle agevolazioni fiscali IRPEF ed IVA per i “privati”.
La nostra gamma è completa: sia per il condominio (porta basculante, scorrevole, avvolgibile) che per la villa, con il portone Residenziale. La basculante è sicuramente la più diffusa, in particolare con la verniciatura a forno e polveri epossidiche e, nella maggior parte dei casi, automazione con radiocomando, per la massima comodità d’uso; è applicabile anche la “blindatura”, ovvero una secondo serratura, per un totale di ben 4 catenacci.
In tanti anni e decine di migliaia di porte fornite, è difficile ricordare uno specifico progetto, ma l’ultimo realizzato è stato davvero particolare! Circa cento porte, verniciate, fornite nel centro storico di Milano (zona Brera), dove il Committente si è rivolto a noi non solo per la qualità riconosciuta, ma soprattutto grazie ai 15 centimetri di larghezza utile che è riuscito a “guadagnare”, rispetto alle porte a contrappesi preesistenti. Davvero un ottimo risultato!
Ma anche vedere qualche concorrente che cerca di copiare la nostra “salvaspecchietti” è stata una soddisfazione…
Ringraziamo il dottor Locati per il tempo che ci ha concesso