Vedremo come trovare i giusti pezzi di ricambio per i propri elettrodomestici e come la normale manutenzione contribuisce ad allungare la loro vita.
In primis va valutato sempre lo stato di usura e di manutenzione che viene fatta su ciascun apparecchio di qualunque categoria.
Spesso per negligenza o mancanza di normale manutenzione, molti apparecchi vengono portati a distruzione in poco tempo, per cui, quando la spesa in generale supera un terzo del valore del nuovo, é meglio rottamare che riparare, poiché non si riescono ad ammortizzare i costi delle riparazioni.
Chi è solito fare manutenzione ordinaria sui propri apparecchi, impara ad apprezzarli di più e ad affezionarsi tanto da chiedere sempre un’intervento di riparazione, mentre chi non ne fa mai per mancanza di tempo e stimolo conservativo, non appena si presenta un problema, vorrà subito acquistare un nuovo modello pubblicizzato in tv o da qualche amica, collega etc..
I ricambi dei PED (piccoli elettrodomestici) possono essere cambiati entro i 4-5 anni al massimo, mentre i ricambi dei GED (grandi elettrodomestici) possono essere sostituiti anche dopo i 10 anni. Infatti, si possono trovare ricambi dei GED anche di macchine oltre i 25 anni, perché oltre ad essere state costruite con materiali di buona qualita’, hanno anche determinato un attaccamento affettivo di molte persone che continuano a preferire elettrodomestici piu’ semplici rispetto agli ultimi modelli con tecnologie “piu’ smart”.Oggi, invece, la nuova generazione é attratta da macchine e tv smart che possiamo controllare, e ad ogni novità, vogliono “CAMBIARE” e sostituire i loro prodotti ed elettrodomestici con modelli piu’ nuovi. Allo stesso tempo, le aziende danno il loro contributo creando macchine che non includono più la riparazione (es. lavatrici a vasca saldata pressofusa anziché apribile, che invece consentirebbe il cambio dei cuscinetti).
In buona sostanza, al giorno d’oggi, non sara’ piu’ possibile trovare ricambi dopo 10 anni poiché ogni prodotto sara’ programmato per durare meno di questo arco di tempo.
Se compri un prodotto di un brand poco conosciuto, molto probabilmente non potrai contare sui ricambi anche durante la sua normale vita, poiché queste aziende produttrici, spesso operano con una strategia di basso prezzo del prodotto, non offrendo servizi aggiuntivi (come la gestione dei ricambi e assistenza tecnica).
I forni e i piani cottura sono intercambiabili fra loro senza alcun problema. Nel caso dei frigoriferi, invece, l’acqua di sbrinamento spesso danneggia la base del mobile a causa della rottura della bacinella di evaporazione situata sul compressore. Quindi, per questi elettrodomestici, a volte, la struttura portante risulta deteriorata, il che ne impedisce la sostituzione. Oltre a cio’, bisogna considerare che non si ha la possibilita’ di inserire un frigorifero più capiente, perché si é condizionati dalla misura 60cm .
Ogni elettrodomestico nasce con una sua classe energetica che non é possibile modificare, ma possiamo usarlo al meglio facendo la normale manutenzione.
Esempio: un’asciugatrice con i filtri sporchi consumerebbe più corrente anche se la scegliessimo di tripla classe A.
Spesso ci preoccupiamo di quanto consumi l’apparecchio solo al momento dell’acquisto, e poi ignoriamo di svolgere la normale manutenzione che ci permetterà invece di allungare la durata dei nostro prodotti. Anche in questi casi, occorre un’applicazione che aiuti a ricordarci della manutenzione programmata per ogni apparecchio.
Una MANUTENZIONE SMART allunga la vita di una macchina smart!
Ringrazia Nicola Capodiferro per aver risposto alle nostre domande e per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il suo sito