Il condizionatore è un alleato vincente contro le temperature più calde. La scelta, però, non è affatto facile e deve tenere in considerazione una serie di fattori importanti: la potenza, la classe energetica ma anche la tipologia del climatizzatore stesso. Continua a leggere i nostri consigli, insieme ti guideremo nella scelta dell’aria condizionata più adatta alle tue esigenze.
Per valutare quale climatizzatore acquistare in base alla potenza, bisogna prendere in considerazione la superficie da raffreddare o riscaldare. La potenza termica (calcolata in BUT/h – i BTU sono l’unità di misura per esprimere la potenza di cui è dotato un condizionatore) si misura in base ai metri quadrati della stanza o delle superfici da climatizzare. Più grande sarà la zona, maggiore sarà la potenza necessaria del condizionatore per riscaldare/raffreddare interamente la stanza. Una stanza fino ai 10 mq2 richiederà un condizionatore con una potenza pari a 5000 BUT/h, mentre una stanza con una metratura che va dai 50 ai 60 mq2 può richiedere una potenza di 18000 BUT/h. Quindi ricapitolando, prima regola per la scelta di un condizionatore: valuta il numero delle stanze per selezionare il condizionatore con la potenza adatta.
Tener conto della classe energetica del condizionatore che si vuole acquistare è fondamentale per conoscere con anticipo cosa ci aspetterà sulla bolletta. I climatizzatori con classe energetica A+++ e quelli A++ si caratterizzano per l’ingente risparmio che comportano. Questi condizionatori consumano davvero pochissimo, sono perfetti per chi desidera puntare sulla qualità riducendo i costi energetici.
Vediamo insieme qual è il condizionatore più adatto alle tue necessità, in base a rumorosità, costi e capacità energetiche.
È lo strumento perfetto per chi desidera spostare il proprio climatizzatore nelle differenti stanze della casa. Il condizionatore portatile si presenta infatti in unico blocco, offrendo la possibilità di muoverlo a proprio piacimento. È adatto alle case più grandi, in cui si vogliono riscaldare/raffreddare gli ambienti in base alle necessità. Il prezzo di un condizionatore portatile può aggirarsi dai 300 ai 500 euro. Eppure, anche questo climatizzatore ha dei difetti:
Il condizionatore a parete può essere una soluzione utile per combattere le temperature più alte. Questo strumento richiede l’intervento di un Professionista che provvederà con l’installazione. La maggior parte delle versioni in commercio rinfrescano le stanze garantendo il silenzio. Un ulteriore vantaggio del condizionatore split è di certo la potenza: rispetto a quello portatile, questa tipologia può superare i 18000 BTU/h. Ovviamente, il climatizzatore fisso non si può spostare ma va fissato in una stanza della casa. Tra l’acquisto ed i costi d’installazione, il condizionatore a parete è sicuramente una soluzione più costosa, ma efficiente in fatto di consumi. Comprare un climatizzatore può avere un prezzo che va dai 300 euro fino a superare i 1000. Seleziona, in base alle tue necessità, l’aria condizionata migliore per te!
Grazie al bonus 2022, puoi acquistare un condizionatore a pompa di calore e godere di detrazioni fiscali con o senza ristrutturazioni. L’agevolazione prevede:
Il periodo più conveniente in cui procedere con l’installazione di un climatizzatore è quello in cui c’è meno richiesta: dall’autunno alla primavera sarà più facile trovare offerte di condizionatori venduti a prezzi minori vista la bassa stagione.