La scuola T&T Tutoring&Translating nasce da un team di tre professionisti. Di cui due australiani (nati a Melbourne) e una italiana. Si tratta di un team misto non solo per nazionalità, ma anche per le differenti età. Due di loro sono ventenni ed un ultra 50enne che è il fondatore della scuola.
Tutti e tre sono altamente qualificati: CELTA, Master in Linguistica e specializzazioni in traduzione. La loro piccola azienda lavora su due fronti: traduzioni e insegnamento dell’inglese e dell’italiano come seconda lingua.
Negli ultimi tempi hanno assistito ad una forte domanda per corsi individuali di inglese per professionisti ma anche a una richiesta di corsi sempre individuali per italiano avanzato.
La lezione online è diventata l’unica modalità di delivery da marzo 2020. Per quanto riguarda le traduzioni c’è una forte richiesta di versioni in inglese di siti commerciali e non italiani. Continua invece la richiesta di traduzioni letterarie e di sottotitoli per film.
La motivazione in tutti e tre è scaturita dopo la constatazione di quante persone studiassero soprattutto l’inglese da anni, ma ottenendo scarsi risultati. Così hanno voluto raccogliere la sfida fornendo corsi davvero su misura del cliente ma economicamente a portata di tutti.
Oggi perseverano più che mai, soprattutto per il delicato periodo storico che stiamo vivendo a causa del Covid-19. L’obiettivo è sempre lo stesso: soddisfare le esigenze dei clienti e cercare di migliorare a tutti i costi il loro futuro.
T&T Tutoring&Translating prepara e ha preparato alcuni clienti per ottenere varie certificazioni Cambridge. Come? Oltre ai corsi, anche i materiali forniti ai partecipanti sono stati essenziali e all’altezza dell’esame.
Questa tipologia di corso è sicuramente diversa da quella che mira ad accrescere la comunicazione verbale.
Prepararsi per una certificazione significa investire in più ore di studio, tanto che una considerevole parte del corsi è dedicata per lo più alla lettura e alla scrittura.
T&T Tutoring&Translating è composta da tre madrelingua. Loro credono che un native–like, cioè una persona che abbia una considerevole esperienza della lingua e cultura di un paese, possa comunque essere di aiuto allo studente.
L’importante è il Livello di conoscenze, una metodologia aggiornata e una varietà di materiali didattici.
Tali attività dovranno avere la finalità di immergere lo studente durante la sua lezione in un contesto davvero impregnato di lingua e cultura.
Il calore umano della lezione in presenza è insostituibile. Ma il team di T&T Tutoring&Translating crede, anche grazie al riscontro degli studenti, che davvero non ci siano svantaggi nei corsi online (a patto che siano ben gestiti e che consentano ai partecipanti di stare a proprio agio).
Bisogna comprendere quali sono le esigenze dello studente per stabilire come scegliere un buon corso di inglese. A sua volta trovare i professionisti capaci di soddisfarle. Noi iniziamo dai test preliminari, assegnando agli studenti il corretto livello; disegnando un corso su misura sulle loro esigenze, così T&T Tutoring&Translating è riuscito a far raggiungere gli obiettivi desiderati con successo.