Il tuo tempo libero

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Il tuo tempo libero

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Come vengono realizzate le foto professionali di un neonato?

In questo articolo, vedremo che la calma e  la pazienza sono i segreti per realizzare una foto professionale di un neonato.

neonato

 

Secondo lei per quale motivo, questo tipo di fotografia sta avendo sempre più successo?

Per rispondere a questa domanda bisognerebbe capire cosa ci dona la fotografia. Le foto sono i nostri ricordi, guardandole riviviamo le emozioni che abbiamo provato nel momento dello scatto.

Ad esempio le immagini del matrimonio ci ricordano il giorno più importante: la nascita di una nuova famiglia.

Le foto del neonato fermano l’attimo molto importante dell’arrivo del figlio, è un’emozione davvero indicibile. Avere sempre vivi i ricordi del nostro bimbo appena nato diventa sempre una cosa più apprezzata e desiderata dai neo genitori.

Come si realizza la foto di un neonato?

Prima di tutto vengono rispettati i bisogni naturali del bimbo: essere coccolato, allattato, pulito e messo al sicuro.

Le cose vengono fatte con calma, rispettando i tempi dei piccoli. Si presta molta attenzione alla loro sicurezza e alla loro igiene, si cerca di ascoltare e capire i segni che loro ci mandano, se gradiscono o meno certe pose, se preferiscono essere fasciati o stare scoperti etc.

I piccoli vengono sempre controllati e sorvegliati.

Come si fa quando un bambino piange o è troppo agitato?

Succede che i neonati hanno qualche disturbo (è del tutto naturale). Magari hanno le famose colichette oppure scatti di crescita ed hanno bisogno di più latte del solito, insomma una giornata “no”.

Innanzitutto quello che serve è armarsi di tanta pazienza e calma. Magari ci si impiega più tempo, però la cosa primaria è quella di soddisfare i loro bisogni di bimbi, al servizio ci pensa dopo.

Cosa rende la foto perfetta, il gioco di luci oppure photoshop?

La fotografia significa “disegnare con luce”, vuole dire che la luce è la cosa fondamentale.

Se c’è la luce, c’è anche la foto, quando la luce non c’è, non salva neanche il photoshop. Il ritratto piatto è il ritratto senza vita che non si può rianimare con nessun software. Io adoro le ombre e il gioco che fanno. Ma per avere una foto perfetta non basta solo luce, ci vogliono tanti altri elementi come composizione, esposizione, una location bella oppure come in caso della fotografia newborn set coordinato. E poi ci vuole un pizzico di magia per creare qualcosa di particolare e personale.

Per quale motivo ha deciso di dedicarsi a questo tipo di foto?

Non ho mai pensato di dedicarmi alla fotografa di neonati e famiglie… prima di diventare la mamma. La nascita dei miei figli mi ha aiutata di trovare la mia strada e scoprire questo genere di foto.

C’è qualcos’altro che vuole aggiungere?

Sì, fotografate! Fotografate sempre i vostri bambini: nella quotidianità e durante le feste, nella gioia e nella tristezza. Fotografate le emozioni che vivete insieme. E non dimenticate che per le foto speciali e occasioni importanti ci sono i fotografi professionisti.

Si ringrazia Natalia Novozhilova Photography per averci dedicato il suo tempo e vi invitiamo a visitare il suo sito per avere maggiori informazioni.


Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista