Elisabetta Pendola è Digital Specialist di tipo creativo/artistico presso un importante studio di PR e Comunicazione specializzato nel settore Luxury con sede a Firenze ed attivo in Europa e nel mondo. La “navigazione” del mondo digitale e reale è una sua grande passione, ma anche il cuore del suo lavoro.
Apprezza molto il suo lavoro nel contesto dello studio fiorentino grazie alla possibilità di lavorare in un team all’interno del quale ognuno ricopre un ruolo diverso che corrisponde alle inclinazioni e ai talenti personali.
Crede che il mondo digitale possa convivere perfettamente con una dimensione creativa ed artistica, per cui è possibile creare un qualcosa di positivo e bello non solo per il web, ma per il mondo in generale.
La sua più grande fortuna è il potersi svegliare ogni giorno con il sorriso, consapevole di amare ciò che fa, un lavoro che le ha permesso di mettere a frutto le proprie passioni.
Impostare sempre un’autenticazione a due fattori sui social network. Lo so, è una rogna. Nessuno vi capisce più di me che ho il cellulare sempre distante dal computer.
Altra pillola di saggezza da incidere nella pietra filosofale: per ogni account social/email/iscrizione a siti web usate sempre una password diversa dall’altra e sempre una password che non abbia al suo interno alcuna riconducibilità ad informazioni personali (ad esempio il nome del vostro gatto e la vostra data di nascita).
Non riparo computer, piuttosto insegno ad usarli in modo che non debbano essere riparati.
La durata di un servizio non può essere commisurata a priori, in quanto è pari alla permeabilità coscienziosa e alla disponibilità all’ascolto da parte del cliente.
Preferisco occuparmi di sistemi iOS.
Il costo del recupero dati dal PC (ad esempio di foto, file, video, password, programmi, applicazioni) è sempre da concordare, in quanto su misura e dipendente dai dispositivi di tipo “Time Machine” o dai Backup effettuati (sempre se effettuati) dal cliente in precedenza.
Quando si effettua un intervento di assistenza informatica mirato al recupero dei propri dati, la peggiore delle eventualità possibili è che il cliente non riesca a recuperarli definitivamente.
A quel punto i dati continueranno a viaggiare nell’etere liberi, criptati e indisturbati.