Cerchi un Consulente Matrimoniale?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Cerchi un Consulente Matrimoniale?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Consulente matrimoniale: cosa fa e quanto costa

A tutti potrebbe essere capitato almeno una volta di sentir parlare del consulente matrimoniale, un professionista specializzato nell’aiutare le coppie che stanno attraversando momenti di crisi, o che sentono il bisogno di migliorare la propria vita sentimentale. Ma cosa fa nello specifico il consulente matrimoniale? E quanto costa il suo servizio? Scopriamolo insieme.

Cosa fa un consulente matrimoniale?

Il consulente matrimoniale è una figura professionale che affianca una coppia che ha perso la propria serenità. Solitamente, questo professionista è uno psicologo specializzato proprio in terapia di coppia e aiuta le persone ad affrontare una crisi con i propri partner, cercando di risolverla con un percorso psicoterapeutico. Il consulente matrimoniale, infatti, è in grado di individuare i punti di rottura che si sono creati nella coppia e di risanarli con il tempo, o, dove non è possibile, aiutare i partner a separarsi nel modo meno doloroso e spiacevole possibile. 

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista

Quanto costa un consulente matrimoniale?

In media, un percorso di coppia psicoterapeutico con un consulente matrimoniale può costare dai 50 ai 120 euro a seduta. Il prezzo varia a seconda di diversi fattori, come la città in cui si intraprende questo percorso e la sua durata.

Quanto dura un percorso di psicoterapia con il consulente matrimoniale?

Si stima che, mediamente, il percorso di psicoterapia di coppia con un consulente matrimoniale duri dai 3 ai 5 mesi. Naturalmente, la durata varia a seconda dei casi specifici. Per coppie che hanno problemi più gravi e radicati nel tempo, la psicoterapia può durare anche anni. 

Quando rivolgersi a un consulente matrimoniale?

Nella vita di una coppia, è normale attraversare momenti di allontanamento, tensione e conflitto. Quando la crisi diventa così profonda da mettere in discussione il legame tra i due partner, tuttavia, è bene rivolgersi a un consulente matrimoniale per un percorso di psicoterapia che aiuti a risolvere la frattura. 

La terapia di coppia, infatti, può aiutare a risolvere diverse problematiche relazionali come insoddisfazione, conflitti per la gestione dei figli (nel caso ce ne siano), gelosia e molto altro.

Naturalmente, la terapia di coppia funziona soltanto se entrambi i partner sono disposti a mettersi in gioco e – eventualmente – a cambiare i propri comportamenti per il bene della relazione. 


ARTICOLO SCRITTO DA

Lo Staff di ProntoPro

Redazione

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista