Cerchi un Commercialista?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Cerchi un Commercialista?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Cosa fa e perché rivolgersi ad un commercialista

Il Commercialista è una figura professionale si occupa di servizi di supporto alle scelte organizzative di un’impresa in tutte le sue fasi di esistenza. Anche i privati, lavoratori dipendenti, autonomi, liberi professionisti, disoccupati o pensionati potrebbero aver bisogno di un esperto nella gestione della propria contabilità e per una consulenza fiscale o finanziaria. 

Lo scopo del Commercialista è quello di supportare il cliente, guidandolo nelle scelte in base all’obiettivo, cogliendo opportunità, potenziali rischi e nuove partnership

Le mansioni e le competenze tecniche

Il Commercialista offre servizi di gestione e consulenza per soggetti privati e aziende in materie commerciali, economiche, finanziarie, tributarie e di ragioneria. I servizi offerti sono molti e tra questi rientrano: la contabilità, la dichiarazione dei redditi, la stesura dei bilanci, la registrazione dei contratti di locazione, l’avvio o la chiusura di un’impresa. Consultare un esperto può rivelarsi strategico per prendere decisioni importanti che influenzeranno il futuro della tua attività. Le competenze legate agli aspetti più tecnici riguardano la conoscenza approfondita della normativa fiscale sia italiana che europea e la conoscenza del diritto civile e commerciale. Un Professionista deve poi saper padroneggiare gli strumenti informatici di supporto all’attività contabile e fiscale.

Quanti e quali tipi di commercialisti ci sono?

La natura di un Commercialista può differenziarsi a seconda della tipologia di cliente a cui offre i suoi servizi. Vediamo quali sono i servizi richiesti per ciascuna categoria.

Al Commercialista per privati può essere richiesta la gestione dell’Amministrazione ordinaria, ovvero le tasse e i tributi. Inoltre, si occupa della Dichiarazione dei redditi o 730, del pagamento del modello F24, ovvero del modello che deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva per il versamento di tributi, di contributi e premi. Rientrano tra le sue competenze la consulenza di tipo fiscale e tributaria e il contenzioso tributario.  

Anche il Commercialista per liberi professionisti e lavoratori autonomi si occupa di servizi di consulenza tributaria e fiscale e del contenzioso tributario. Si occupa poi della dichiarazione dei redditi e della tenuta dei libri contabili. Tra i servizi offerti rientrano l’apertura della partita IVA e la chiusura di un’attività. 

Il Commercialista per piccole e medie imprese si occupa dei servizi che riguardano la contabilità di piccole, medie imprese e start-up in diversi settori. Offre consulenze in materia tributaria e fiscale e gestisce i libri contabili, la dichiarazione dei redditi e le buste paga. 

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista

Come scegliere il Professionista: di cosa hai bisogno?

Il primo aspetto importante nella scelta di un Commercialista è capire di cosa si ha bisogno e rivolgersi al Professionista che conosca bene il settore. In questo modo saprà gestire in maniera ottimale le richieste e affrontare al meglio i tuoi dubbi. Verificare le competenze di un esperto e la sua iscrizione all’Albo ti guiderà nella scelta della persona giusta da contattare. È importante considerare il Commercialista come un collaboratore e alleato, più che un Professionista esterno alla propria attività. Chiarire dubbi e scovare nuove opportunità sono richieste che un esperto in questo campo deve saper fornire. 

Ricerca i nostri Pro il Commercialista che fa al caso tuo.

 


ARTICOLO SCRITTO DA

Lo Staff di ProntoPro

Redazione

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista