Abbiamo intervistato per voi Massimo Fornaciari amante e esperto professionista della fotografia matrimonialista.
Molte persone ritengono che si tratti di un genere fotografico “di serie B” al pari delle fototessere per i documenti. .
Così c’è chi affida all’amico o allo zio il compito di fare le foto del matrimonio; tanto basta avere una bella fotocamera e scattare tante foto! Inoltre si può risparmiare una bella cifra…
In realtà di tutte le spese affrontate per un matrimonio, l’unica che ti lascerà qualcosa per il resto della vita è proprio quella del servizio fotografico.
Per un fotografo seguire un matrimonio è un’esperienza coinvolgente, in quanto si diventa partecipi di una giornata densa d’emozioni.
Inoltre è un incarico di grande responsabilità poiché si deve essere in grado di raccontare e raccogliere i sentimenti e i particolari di una giornata che sarà ricordata per tutta la vita.
Anche dal punto di vista professionale la fotografia di matrimonio è molto stimolante. Nell’arco di poche ore si devono affrontare situazioni di ripresa estremamente diverse: dagli esterni in pieno sole ad interni a lume di candela; da foto d’ambiente a primi piani e ritratti in posa (ma senza il tempo di studiare luci e disposizione dei soggetti), dai dettagli a foto da reportage durante la cerimonia.
Ogni matrimonio è una storia unica che si deve interpretare e raccontare in modo diverso
La giornata del matrimonio, che spesso inizia dai preparativi e si conclude 10-12 ore più tardi, richiede una concentrazione e attenzione continua. Ma è dal giorno dopo che inizia il lavoro più impegnativo e meno “visibile”.
La scelta delle immagini, il fotoritocco (inteso come regolazione della luce, colore, contrasto.. ) poi lo studio della grafica dell’album, la composizione di ogni singola pagina, la preparazione dei files per la stampa …
E’ un lavoro che richiede prima di tutto la passione, impiegando tutto il tempo necessario e la massima cura, per creare un prodotto artigianale, unico e personalizzato.
Ringraziamo Massimo Fornaciari, fotografo professionista ed esperto del settore.
Intervista realizzata da ProntoPro.it