Marketing

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Marketing

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Daniele Grotti e una vita trascorsa all’insegna dell’informatica

Oggi abbiamo avuto il piacere di intervistare Daniele Grotti, responsabile di danielegrotti.it, vi consigliamo di visitare il suo sito per maggiori informazioni.

Per quale motivo ha deciso di aprire il sito danielegrotti.it?

Dopo aver conseguito la Laurea in Informatica e successivamente la Laurea magistrale in Tecnologie Informatiche, presso la prestigiosa Università di Pisa, e dopo anni di lavoro svolto come consulente informatico e come programmatore desktop, mobile, web, principalmente in collaborazione con Software House e/o aziende, ho deciso di aprire il mio studio privato per cercare di fornire consulenza e supporto hardware/software per aziende, privati e professionisti, cercando di sfruttare le ultime tecnologie disponibili sul mercato.

Attualmente offro servizi di progettazione e sviluppo di Applicazioni Mobile, Siti Web, Gestionali, Assistenza Hardware/Software, Configurazione di Rete, Consulenza, Soluzioni Cloud, Corsi di Informatica, Corsi Preparazione ECDL e Web Marketing.

Qual è la differenza tra ingegnere informatico e dottore informatico?

Il dottore in Informatica e il dottore magistrale in Tecnologie Informatiche si occupano principalmente di fornire supporto software ad aziende, privati e professionisti, analizzando le principali necessità dei clienti e fornendo loro le migliori soluzioni disponibili sul mercato, rimanendo sempre aggiornato con le nuove tecnologie hardware per sfruttare a pieno le potenzialità delle nuove tecnologie software, che spesso sono ad un livello più alto di astrazione.

L’ingegnere informatico normalmente si occupa dell’aspetto hardware e di un reparto software che è direttamente collegato esclusivamente ad un hardware specifico e comunque ad un livello più basso di astrazione.

Quando si è appassionato al mondo dell’informatica?

La mia passione per il mondo dell’informatica è nata intorno ai 13/14 anni, quando incentivato da un cugino più grande che lavorava nel settore informatico, ho seguito gli studi tecnici come Ragioniere/Perito Commerciale/Programmatore e successivamente i corsi Universitari.

La mia passione nel mondo dell’informatica è sempre stata ad ampio raggio, spaziando dai più svariati sistemi operativi (Linux, Macintosh, Windows ecc.), ai diversi linguaggi di programmazione (Cobol, Java, C, C#, HTML, PHP ecc.), e alle diverse tecnologie disponibili e ai nuovi dispositivi, (Desktop, Mobile, Web ecc.)

Quanta matematica c’è nell’informatica?

Analisi matematica, algebra, logica, fisica, ricerca operativa, calcolo numerico ecc. sono parte fondamentale dell’informatica sia negli strumenti hardware per svolgere calcoli basici e complessi, sia per quanto riguarda lo sviluppo di algoritmi, protocolli e software in ambito Desktop, Mobile e Web oltre che per le più innovative tecnologie di Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale.

Tornasse indietro nel tempo sceglierebbe sempre questa strada?

L’informatica è una passione che ho sempre avuto e se non avessi trasformato questa passione nel mio lavoro, avrei sicuramente trasformato questa passione in un hobby preponderante o in un secondo lavoro.


Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista