Area Professionisti, Lavoro, Economia & Diritto, Marketing

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Area Professionisti, Lavoro, Economia & Diritto, Marketing

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

DifBit Design, sempre alla ricerca di soluzioni smart, per la realizzazione di tutti i tuoi progetti più ambiziosi

Il lavoro di web designer non è mai stato così difficile come oggi. Dalle numerose richieste delle realtà, piccole e grandi, si uniscono tutte quelle dei proprietari di siti web o coloro che vogliono avere maggiore visibilità online, al giorno d’oggi essenziale.

Le tecniche conosciute sono perlopiù sempre quelle, ciò che contraddistingue un vero web designer dal “cuggino che mastriccia col computer” è la sua capacità di entrare in sintonia con le richieste e i bisogni della sua clientela, avvicinandosi il più possibile agli obiettivi e alle necessità stabilite.

Ha certamente una certa dose di follia creativa, e tutte quelle skills che oggi permettono di destreggiarsi con disinvoltura all’interno del grande marasma di internet e di tutti gli ostacoli che presenta, oltre che le innumerevoli opportunità.

Se sei anche tu alla disperata ricerca di una figura come quella che ti ho appena descritto, fermati a leggere questo articolo con me, vedrai che alla fine ne sarai soddisfatto.

Difbit.com e i segreti del Web Design

L’azienda che voglio presentarti oggi, Difbit.com, è leader nella creazione di siti web completamente responsive, moderni ed economici, grazie all’utilizzo da parte degli sviluppatori, di programmi open source, che gli permettono di abbattere di molto i costi, garantendo comunque una qualità eccelsa.

Colui che rappresenta questa web agency è Luca Dif, nato 36 anni fa e residente a Reggio Emilia.

Si definisce web designer e dal 2000 interagisce con il mondo html.

Ha iniziato a produrre le prime grafiche e i primi siti web per esigenza. Da ragazzo, Luca e i suoi amici avevano un gruppo rap e in autonomia creavano musiche, basi, loghi, merchandising, flyer e volantini.

A oggi il team DifBit è composto da Luca e dalla sua nemesi Samuele, grafico più appassionato alla matita che a Photoshop. Insieme si dividono i compiti e i clienti, in base alle esigenze. Ma a grandi linee Luca segue più la parte tecnica e il suo collega la parte grafica.

Le sue motivazioni per scegliere questo lavoro sono state la continua ricerca di innovazioni tecnologiche, la semplificazione della programmazione e le diverse esigenze dei nuovi progetti che gli hanno fatto scegliere questo lavoro, sempre in evoluzione ma che lui stesso ritiene ancora “artigianale”.

Gli elementi del social media marketing che comportano maggiore difficoltà nel promuovere la realtà professionale di un cliente, a detta di Luca, richiedono analisi attenta; un elemento fondamentale quando si intraprende una campagna di social media marketing è la targhetizzazione. Promuovere una apertura di un nuovo parrucchiere (per esempio) con un riscontro “italiano” piuttosto che locale non ha effetti reali.

Purtroppo le esigenze del 2020 hanno cambiato il modo di fare siti web. Tutto deve essere veloce e leggero. I CMS hanno appiattito il design. Tutto deve essere concepito per smartphone. Consiglio di cavalcare l’onda, di seguire il trend. Di non complicarsi la vita. Un buon design deve essere anche funzionale. Fondamentale un menu chiaro e non troppo confusionario, che sia intuitivo e snello, che permetta al cliente di interagire al meglio con la sua interfaccia e che gli consenta di raggiungere facilmente ciò che cerca, nel più breve tempo possibile.

Tra gli strumenti e le “attrezzature digitali” che preferisce usare, ultimamente Il team di Difbit.com è passato da Adobe ad Affinity. Serif Software house francese. Due ottimi programmi come Affinity Designer e Affinity Photo hanno sostituito Illustrator e Photoshop.

WordPress rimane però la loro primissima scelta per realizzare website. Sono piacevolmente sorpresi dai software che utilizzano i bootstrap. “Ma,” ci spiega Luca, “direi che il miglior software è sempre quello che sai usare meglio. Consiglio di attingere alle gigantesche proposte free utilissime ed efficaci. Filezilla, TextWraggler, PoEdit, Mamp, Inkscape e Gimp, permetterebbero di creare siti web senza aver speso un euro.”

Ho chiesto a Luca Dif: quale consiglio daresti a chi desidera specializzarsi nel video editing?

Lui mi ha risposto così: “I software per montaggio video dal mio punto di vista funzionano praticamente tutti nella stessa maniera. Premiere ed altri programmi professionali hanno le stesse impostazioni.

Specializzarsi a oggi vuol dire saper configurare bene preset a pagamento. Le ultime versioni di Final Cut di Apple sono un disastro. Lo dovevano chiamare iMovie Pro.”

Il Loro Mantra

“DifBit Design è sempre alla ricerca di soluzioni smart. Crediamo nelle potenzialità del software libero e open source! Crediamo nelle infinite possibilità del progetto WordPress.org (CMS gratuito), crediamo nel continuo sviluppo di quest’ultimo!

Crediamo nell’utilizzo di sistemi operativi come Ubuntu nell’ambito lavorativo. Usiamo software open source come Inkscape per la grafica, Gimp per il fotoritocco.

Queste soluzioni ci permettono di abbattere i costi mantenendo un alto standard qualitativo al fine di proporre ai nostri clienti siti web moderni, responsive ed economici.

Con il sogno che, con l’utilizzo di queste risorse, si possa creare un web fresco, leggero e soprattutto sicuro!”.

Insomma, un team di due persone estremamente qualificate, che, con le loro qualità impeccabili e la loro passione che li accompagna, attraverso il loro percorso formativo personale, da ben oltre vent’anni, a garanzia di un lavoro sempre impeccabile e la più completa e raffinata conoscenza e risoluzione di ogni tuo progetto.

Se sei stato catturato anche tu, come me del resto, dalla passione stratosferica e la creatività di questi due geni del web design e della grafica per website, visita il loro sito web ed entra in contatto con Luca e Samuele, insieme sono sicuro sarete in grado di raggiungere ogni tipo di esigenza da te richiesta, oltre che l’acquisizione di grande visibilità online e l’incremento dei massimi fattori della tua realtà virtuale.


Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista