Area Professionisti, Lavoro, Economia & Diritto

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Area Professionisti, Lavoro, Economia & Diritto

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Fotografia e architettura: un mix vincente

Tra le professioni più ambite c’è sicuramente quella del fotografo. Diventare fotografi professionisti continua ad essere tra i più grandi desideri dei giovani appassionati di fotografia. Come per ogni altra professione, non è possibile improvvisarsi fotografi professionisti da un giorno dall’altro.

È fondamentale seguire percorsi formativi e professionali specifici. Il fotografo professionista Stefano Seria, 29 anni di Genova ci racconta la sua storia. Stefano è uno dei titolari dello Studio Fotografico PuntoLab di Genova. Nel suo percorso di vita, ha conseguito la laurea triennale presso la Facoltà di Architettura di Genova.

Fotografia e architettura, un mix vincente
📸 Photo: Stefano Seria ⚠️ Segui @territorimusicali su www.instagram.com/territorimusicali e usa gli hashtag #RSTGREEN #territorimusicali #rstevents

Coworking e fotografia

Stefano ci parla della sua attività: “Lo Studio Fotografico PuntoLab funziona come un luogo di ritrovo per professionisti, i quali attraverso la formula del coworking danno vita ad una realtà che copre a 360° qualsiasi settore digitale (fotografia, video, grafica, gestione portali web, ecc.) – prosegue – all’interno di PuntoLab, siamo 3 professionisti aventi singole unità professionali, le quali condividono questo spazio comune, idee e progetti”.

Lo studio di Stefano fornisce un’ampia area dedicata alle postazioni PC, una grande sala posa attrezzata con la possibilità di esser divisa in due, un’area comune ed un’area relax. Al suo interno si realizzano da più di tre anni servizi fotografici di qualsiasi tipo, sia per privati che per aziende.

L’area di competenza di Stefano è la fotografia da studio, di reportage (eventi aziendali, eventi privati, cerimonie, ecc.) e di fotografia immobiliare e di prodotto. Tuttavia, le conoscenze apprese durante il suo percorso universitario, gli permettono di svolgere anche attività di grafica.

Incontro tra fotografia e architettura 

Stefano ha deciso di lavorare in questo campo durante il suo periodo di studi presso la Facoltà di Architettura che gli ha permesso di unire la sua passione per la fotografia allo studio del paesaggio e di chi vi abita. Le sue conoscenze dell’architettura gli permettono di creare composizioni bilanciate tra il paesaggio, la luce ed i soggetti presenti.

Abbiamo poi chiesto a Stefano quali, di tutti i servizi fotografici che ha realizzato nel tempo, sono i suoi preferiti. Il fotografo ci racconta che durante questi anni ha eseguito migliaia di servizi a cui è legato in un modo o nell’altro.

In particolare, però, i servizi che gli permettono di immortalare attraverso il reportage (fotografia spontanea, non in posa) le emozioni delle persone sono quelli che più lo gratificano in quanto gli permettono di lasciare un ricordo “puro” alle persone immortalate. 

A livello tecnico invece, ci dice di essere particolarmente legato allo shooting di un prodotto eseguito in studio per l’azienda produttrice di occhiali “Glare Italia“, in quanto fotografare in modo corretto superfici riflettenti e lucide richiede uno studio della luce accurato.

Spontaneità dello scatto e cura del dettaglio

Spontaneità dello scatto e cura del dettaglio

Per quanto riguarda i suoi strumenti del mestiere, per i suoi servizi utilizza attrezzatura Nikon professionale sin dall’inizio della sua avventura nel mondo della fotografia. I corpi macchina e le ottiche che usa gli permettono di avere una impeccabile resa a livello qualitativo dell’immagine ed un’elevata performance come velocità di scatto, permettendogli così di immortalare l’istante giusto al momento giusto.

Stefano ci ha infine parlato del suo rapporto con la fotografia: “L’approccio che prediligo è quello spontaneo quando si tratta di immortalare le persone, in quanto ti permette di catturare emozioni vere e non “taroccate” dalla presenza di un obiettivo – aggiunge – se si tratta di fotografia di prodotto o immobiliare, ogni scatto va programmato in maniera accurata e minuziosa”.


Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista