Il tuo tempo libero

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Il tuo tempo libero

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Fotografia, né passione né lavoro: vita

Oggi abbiamo intervistato Paolo Monina, che ci ha raccontato il suo rapporto con la fotografia.1.

Raccontaci di te e del tuo rapporto con la fototgrafia. Cosa rappresenta per te e cosa cerchi di esprimere con le tue foto?

La fotografia rappresenta, per me, la mia vita in tutti i suoi aspetti.
Non ho mai vissuto tale situazione, come professionista, come un lavoro… E’ solo la mia vita, e a volte vorrei fosse diversa, e che per mia incapacità al cambiamento ristagna.
Ogni immagine che realizzo é parte di me: un aspetto su cui riflettere, molto spesso. Quella o quelle immagini rappresentano a volte la parte più intima, più nascosta, della mia figura.
La mia fotografia, nasce sempre da uno stimolo che mi viene mosso dall’istinto.

C’è differenza tra la fotografia come passione e come professione?

 A volte si può essere costretti, da qualche situazione, ad accettare lavori che non corrispondono proprio al mio modo di vedere.
Questo, che altri chiamano lavoro, merita sempre di essere portato a termine con passione.
Il fotografo per passione? Penso che ogni azione debba essere vissuta con passione. Non ho mai accettato di  fare nulla, solamente per  soldi: tanto meno la mia professione.
Scelsi di fare il fotografo, perché in realtà avrei voluto essere un pittore, mi sarebbe piaciuto. Non ho mai saputo dipingere, neppure le pareti della mia stanza. Penso che la passione debba fondersi con la professione; diversamente, credo,  non si otterrebbe alcun risultato.

Qual è il genere fotografico che ti rispecchia maggiormente?Perchè?

Il genere che più mi rispecchia, é quello del sociale; non ho mai distinto tra la fotografia, che altri chiamano di moda e la fotografia che esprime e cela situazioni intime: l’abito é il pretesto. L’abito é quasi sempre l’espressione intima del designer. Nasce da situazioni e sensazioni che il designer vive, o ha vissuto.
In verità i sento molto attratto dalla fotografia che mi permette di vedere quello che cela il genere umano, quello che a volte nasconde anche uno spazio vuoto (inteso come contenitore).
Ringraziamo Paolo Monina per l’intervista rilasciata e vi rimandiamo al suo sito per maggiori informazioni:
www.paolomoninastudio.com

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista