Oggi abbiamo intervistato Marco, che ci ha raccontato il mondo degli adesivi murali.
Stickers murali nasce con lo scopo di offrire una serie di idee originali per decorare gli interni della propria casa. Quello che offriamo è un grande catalogo per portare novità e personalizzazione. Il nostro lavoro è cominciato con questo presupposto perché pensiamo che ogni abitazione possa essere personalizzata rendendola il più accogliente possibile. Nel prendersi cura del proprio spazio rientrano anche le pareti delle stanze le quali purtroppo rimangono scoperte. Il nostro intento è fornire una soluzione valida, alternativa e di qualità per chi si affaccia al mondo della decorazione della casa.
Non sono dei semplici adesivi, sono stickers ideati per la parete che possono essere staccati quando si preferisce o quando si vuole cambiare l’arredo della stanza. Farlo è molto semplice e sono necessarie poche cose. È bene iniziare riscaldando con un phon lo stickers sulla parete dall’alto verso il basso. Quando siamo sicuri che è stato sufficientemente riscaldato è possibile iniziare a rimuoverlo. Sarà necessario un utensile sottile e lentamente alzare il bordo dell’adesivo, tirandolo lentamente. Qui sono importanti due fattori: staccarlo lentamente e usare nuovamente il phon se si raffredda. Si nota se è freddo se l’adesivo tende a strapparsi. Alla fine di questa operazione è possibile che sulla parete siano rimasti alcuni residui, per rimuoverli è sufficiente strofinare con panno umido. L’adesivo non è più riutilizzabile.
Gli adesivi murali sono ottimi per personalizzare la parete o un angolo vuoto della stanza. La fantasia e la creatività sono alla base e si mescolano con un procedimento di applicazione e rimozione veloce. Non è richiesto un kit e la sua semplicità non richiede un manuale di istruzioni. I prezzi degli stickers sono vari e è possibile trovarli per ogni tema che desideriamo.
La carta da parati invece offre un esperienza totalizzante perché le dimensioni sono pensate per l’intera parete. Il lato vantaggioso è una totale trasformazione dell’ambiente e la risoluzione delle foto, la qualità e la carta impiegata sono tali che il prezzo è necessariamente maggiore rispetto agli stickers. Questi due prodotti diversi che possono essere applicati sulla stessa parete offrono due visioni in certo modo simili ma non uguali.
Ringraziamo Marco per l’intervista rilasciata, vi rimandiamo al sito per maggiori informazioni: