Cristina Calvaruso ci parla del suo blog “Un buon libro non finisce mai” e di come questo crei un punto d’incontro per i lettori e le lettrici interessati alle recensioni di altri utenti appassionati di lettura, come loro.
La scelta del nome del nostro blog “Un buon libro non finisce mai” non è stata affatto casuale. Si tratta della famosa citazione di Cumming, che noi abbiamo fatto nostra, essendo completamente d’accordo con questo pensiero.
Ci sono vari motivi per cui un libro non finisce dopo averlo letto. Un libro, quando è buono, ti rimane dentro per tutta la vita. Ci sono tanti casi diversi: c’è quel libro di cui ricordi tutto come se lo avessi letto ieri; c’è invece quel libro -ugualmente bello- di cui non ricordi molto della storia ma ricordi perfettamente le emozioni che ti ha trasmesso. Perché in fondo è questo che deve fare un libro per poter essere definito ottimo, deve saperti ammaliare e farti provare emozioni che altrimenti non proveresti. Può trattarsi di emozioni positive o negative, ma l’importante è che arrivino dritte al cuore.
Come si possono dimenticare le emozioni provate con quel libro? È semplicemente impossibile.
Ormai il nostro blog è attivo da circa 6 anni e negli anni le cose sono cambiate e anche tanto. Oggi i trend sono completamente diversi da quelli di sei anni fa. Questo dimostra che anche la letteratura, così come tutto il resto nella vita, è in continua evoluzione.
Negli anni abbiamo visto un incremento del genere urban fantasy o più propriamente del fantasy in generale. Questo ci porta ad una considerazione importante: il lettore ha voglia e bisogno di evadere dalla realtà, per arrivare ad un mondo diverso e talvolta più felice.
Altro trend di genere è sicuramente l’erotico – di cui noi non ci occupiamo molto – che sembra prendere sempre più strada nella letteratura. Anche in questo caso il lettore sembra voler vivere emozioni diverse, andando contro gli antichi tabù.
La letteratura insomma è cambiata, ma questo non vuol dire che si siano perse le vecchie letture o i generi classici. Semplicemente la nostra cultura sta cambiando e di conseguenza tutto si adatta.
Il nostro blog è nato principalmente per questo motivo, condividere con i lettori il nostro parere personale. Bisogna però ricordarsi sempre che si tratta di un parere puramente soggettivo.
Personalmente prima di acquistare un libro leggo sempre le recensioni online, per avere un’idea di cosa mi aspetterà. Ed è quello che spero facciano anche i nostri lettori. Ci piace aiutare i lettori nella scelta e soprattutto consigliarli. È capitato spesso che qualcuno ci contattasse per conoscere il nostro parere su un determinato libro e che si fidasse ciecamente del nostro giudizio. Questo per noi è davvero importante.
Per rispondere alla tua domanda, però non credo sia fondamentale ascoltare sempre un parere altrui. Spesso mi è capitato di acquistare un libro senza rifletterci, anche se i pareri erano negativi, e poi è riuscito ugualmente a conquistarmi. Quindi direi ai lettori di fidarsi sempre e comunque del proprio istinto; poi in secondo luogo se indecisi potete farvi consigliare.
Sarebbe difficile consigliare un solo libro, ma penso che la scelta dipenderebbe molto dai gusti della persona. Così a primo impatto, il libro che consiglierei è sicuramente Il Signore degli Anelli di Tolkien; un fantasy e una storia che amo alla follia e che consiglio spesso a tutti. Ecco questo sicuramente è un buon libro non finisce mai.
Cristina Calvaruso.