Dalle nuance naturali ai toni più accesi, le passerelle si sono riempite di nuovi trend per la prossima stagione. L’autunno 2021 si tinge di tonalità classiche mescolate con accenni pop, pronte per essere utilizzate anche nell’arredamento. Westwing, il primo shopping club in Italia dedicato alla casa e all’arredamento, ci consiglia in questo articolo i colori di tendenza per l’autunno 2021 per dare un nuovo look alla nostra casa.
Le nuance di tendenza per la stagione autunnale si dividono in due gruppi: una palette neutra ed essenziale con colori naturali da una parte; colori brillanti e accesi come il giallo, l’azzurro e il fucsia, dall’altra.
Tra le tendenze per i colori autunnali da sfoggiare nel 2021, spiccano i colori naturali. Tonalità che non passano mai di moda e che sono ottimali per chi ama look sobri o eleganti. Questi colori vengono definiti earthy tones perché, appunto, ricordano le sfumature della terra e, con i giusti accorgimenti, si abbinano a stili diversi.
Se vuoi una casa perfettamente in linea con le tendenze del prossimo autunno, scegli queste nuance:
Parlando di stili, colori come il beige, il verde e il crema si abbinano benissimo a pareti chiare e arredi o decorazioni realizzati con materiali anch’essi naturali, come legno, lino o rattan. Invece, il blue navy e il grigio sono perfetti per ambienti più moderni ed eleganti. Grazie alla loro flessibilità, questi colori possono essere utilizzati per pareti, in abbinamento con arredi chiari, oppure per mobili e accessori eleganti.
Ma il vero segreto di questi colori è la facilità con cui possono essere utilizzati per creare abbinamenti cromatici di sicuro impatto. Infatti, gli earthy tones possono sia essere abbinati tra di loro, per rendere la casa più luminosa, oppure in contrasto con colori vivaci, per spazi più moderni e stravaganti. In alternativa, si può sfruttare in casa anche un’altra tendenza presa dalle passerelle: il color block, ossia scegliere un solo colore per dare vita a un look monocromatico.
Di tendenza questo autunno spiccano anche alcuni colori brillanti. Queste sfumature non solo portano freschezza e allegria in casa, ma stimolano anche la creatività e il buonumore. Le prime cinque sono tonalità che potremmo definire “primaverili”, che consentono di portare in casa una freschezza di colori che l’autunno di solito ci toglie. Le restanti cinque sono, invece, nuance più invernali e più fredde.
Via libera quindi a mix and match di tonalità dal sapore pop e vintage:
Arredare o decorare con colori così vivaci può essere un azzardo. Ma se utilizzate con stile, queste tonalità possono rapidamente trasformare un ambiente anonimo in una stanza piena di carattere e originalità. Sicuramente, questi colori sono più semplici da usare nelle decorazioni: quadri, cuscini, pouf e poltrone, vasi e soprammobili. Ma se la voglia di osare non ti manca, puoi optare per pareti neutre alle quali abbinare mobili e arredi di design dai colori stravaganti.
Anche queste tonalità si adattano bene a stili diversi. Se ti piace lo stile moderno ma lo trovi troppo anonimo, puoi acquistare mobili di design colorati o impreziosirlo con elementi decorativi dai toni sgargianti come il fucsia, il verde e l’azzurro, per trasformare la tua casa in un museo d’arte moderna. Se invece sei un’amante del vintage, puoi comprare, ad esempio, un frigo retrò rosso o giallo, oppure abbellire una parete con della carta da parati colorata. In entrambi i casi, le tue stanze risulteranno molto personali e, sicuramente, non passeranno inosservate.