Cerchi un Dermatologo?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Cerchi un Dermatologo?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

I segreti per la cura della pelle in estate

L’estate è un momento di relax e divertimento per tutti, ma è anche il periodo dell’anno in cui la pelle viene messa a dura prova. Per questo motivo, prendersi cura del proprio corpo diventa importantissimo.

Vediamo i trucchetti per mantenere la pelle sana e idratata anche in estate!

Protezione solare per viso e corpo

Può sembrare banale, ma non bisogna mai dimenticare di applicare la crema solare su tutte le parti del corpo esposte. Il sole infatti contribuisce a rendere la pelle secca e disidratata. Ogni giorno, dopo la skin care quotidiana e come ultimo passaggio, applica una protezione adatta al tuo tipo di pelle: se hai una pelle chiara e sensibile, prediligi una protezione medio-alta (da 30 a 50), se invece hai una pelle più scura, puoi scegliere una protezione più bassa (da 5 a 20). 

Tieni a mente queste due indicazioni:

  • Compra la crema ogni anno: anche le creme solari hanno una scadenza, una volta superata il loro effetto non sarà completamente efficace. 
  • Metti la crema 30 minuti prima di uscire e riapplicala ogni due ore.

Quando parliamo di parti esposte al sole cosa ti viene in mente? Hai per caso pensato solo a viso, braccia e gambe? 

Non dimenticarti che le parti esposte ai raggi solari sono anche le palpebre, le labbra, le orecchie e il cuoio capelluto. 

Parola chiave per la cura della pelle in estate: idratazione

Sole, sabbia, salsedine sono i principali responsabili della secchezza della pelle in estate. Per restituire il nutrimento perso durante le lunghe giornate di esposizione al sole, è importante utilizzare balsami e creme doposole. 

Non sono solo i prodotti che utilizziamo a fare la differenza, ma anche le nostre abitudini quotidiane! Tra le buone pratiche da adottare in estate, senza ombra di dubbio prevalgono: bere tanta acqua e scegliere un’alimentazione di frutta e verdura. Può sembrare scontato che l’acqua e l’alimentazione ci aiutino a stare meglio d’estate, ma ti sei mai chiesto il perché?

Quando le temperatura aumentano, aumenta anche il livello di sudorazione. Con il sudore espelliamo dal corpo liquidi che dobbiamo riassorbire bevendo circa 2 litri di acqua al giorno e assumendo così i preziosi sali minerali contenuti al suo interno. 

È essenziale curare anche l’alimentazione, bilanciando l’assunzione di micro e macronutrienti. Esiste un forte legame tra pelle e alimentazione. Per avere una pelle luminosa, tonica ed elastica, è fondamentale consumare regolarmente frutta e verdura, in particolare quella ricca di vitamine A, C ed E, utili per preparare la pelle all’abbronzatura. 

Skin care: i prodotti da utilizzare in estate

Le esigenze della pelle in estate cambiano rispetto all’inverno. Per questo motivo, è necessario riadattare i prodotti che usi giornalmente. Dai un’occhiata a quelli che non possono mancare nella tua routine quotidiana:

  • Detergenti viso e corpo delicati, dal momento che la pelle con il caldo è più sensibile.
  • Creme ricche sostanze idratanti (come l’olio di cocco, di argan e di mandorla e l’aloe vera) e dalla texture in gel o acquosa per combattere la secchezza senza appesantire.
  • Prodotti di make-up leggeri e che non ostruiscono i pori, come BB cream o CC cream.
  • Acqua termale, utile per fissare il fondotinta e renderlo uniforme. Puoi utilizzarla direttamente sul viso per un effetto rinfrescante e idratante. 
  • Sieri contenenti vitamina C, vitamina E, acido ialuronico che favoriscono il rinnovo cellulare.

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista

Maschere idratanti fai da te 

In estate più che in altri periodi dell’anno è utile evitare scrub aggressivi e optare per esfolianti e maschere delicati. Puoi crearli comodamente a casa con i prodotti che hai e farne uso quando vedi la pelle più secca e stressata. 

L’olio di cocco è molto idratante e un alleato per la pelle quando è provata dal calore e dall’esposizione solare. Ecco la ricetta per preparare una maschera con soli 2 ingredienti. Prepara: 3 cucchiai di olio di cocco; farina di riso q.b. In un recipiente versa 3 i cucchiai di olio di cocco che hai preparato e aggiungi la farina di riso fino a quando non ottieni una composto cremoso e non troppo liquido. Una volta applicata, lasciala in posa per circa 20 minuti, dopodiché risciacqua o con abbondante acqua tiepida. 

Se hai la pelle grassa, realizza questa maschera viso purificante con il carbone vegetale, che può essere acquistato in erboristeria. Gli ingredienti di questa maschera sono: 3 pasticche di carbone vegetale; 3 cucchiai di latte; 3 fogli di colla di pesce.

Pesta le pasticche di carbone vegetale fino a creare una polvere, da aggiungere al latte bollito e alla colla di pesce messa in ammollo. Prima di applicare, lascia che si raffreddi. Evita labbra e contorno occhi e lascia in posa per 30 minuti. Risciacqua il viso sempre con abbondante acqua tiepida. 

Per capire quali prodotti utilizzare sul tuo tipo di pelle, contatta uno dei nostri Dermatologi!

 

 


ARTICOLO SCRITTO DA

Lo Staff di ProntoPro

Redazione

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista