Ecco un intervista ai responsabili dell’azienda impianti termici a Torino su quello che potrebbe essere il futuro del riscaldamento.
Nel futuro del riscaldamento ( a noi molto vicino, piu vicino di quanto possiamo immaginare) la fiamma sparirà ovvero l’obiettivo dichiarato di tutti i maggiori produttori di sistemi di calore è quello di eliminare totalmente il processo di combustione.
Solo attraverso l’elettronica spinta e con sistemi che sfruttino sia l’energia solare termica, che quella fotovoltaica, abbinati a pompe di calore inverter e un piccolissimo combustore ( in caso di giorni e giorni senza sole).
Ma è possibile anche attraverso sistemi IBRIDI dotati di Caldaia / pompa di calore aria-acqua/solare termico (opzionale). Esistono diverse taglie di caldaia (25, 30 e 35 kW) e pompe di calore (6-9-12 kW) che garantiscono la gestione delle diverse fonti, anche in funzionamento simultaneo, tramite sistema elettronico apposito.
Poi esistono bollitori sanitari da 150 litri in acciaio inox. Altri sistemi attraverso i quali è possibile eliminare il processo di combustione sono:
regolazione climatica integrata
gestione di un circuito a bassa-media temperatura
gestione di un circuito ad alta temperatura
integrazione solare su A.C.S.
integrazione su A.C.S. del 50% e copertura del 35% del fabbisogno termico totale
circolatore impianto modulante
funzione di raffreddamento estivo con funzione deumidificazione.
Questi sistemi sono già ampiamente obbligatori in altre nazioni europee e consentono di risparmiare sino al 60-70% del combustibile.
Sono rivolti a piccole unità immobiliari e per ville bi-tri e quadri familiari ove siano in corso ristrutturazioni che permettano di sfruttare al massimo questa nuova tecnologia.
La nostra azienda è specialista di questi sistemi di riscaldamento innovativi.
Siamo appassionati e riteniamo che il prossimo futuro sarà più ecologico a partire dal contributo dato da ognuno di noi.
Pubblicato da ProntoPro