Joy Shop è un’azienda italiana impegnata nella vendita di materassi comodi, ergonomici e di pregevole fattura. Abbiamo intervistato per i lettori di Pronto Pro un esperto dell’azienda, chiedendogli alcune domande per guidare i loro acquisti futuri.
Passiamo circa un terzo della vita a recuperare energie e lo facciamo nella maniera migliore al mondo: dormire! Dormire male è spesso causa di un cattivo stile di vita, di un’alimentazione errata e dell’accumulo di stress e tensioni dovute a situazioni imprevedibili che la vita ci propone giorno dopo giorno.
Affrontare la giornata in modo migliore e con le giuste energie è possibile se diamo maggiore importanza al supporto a cui dedichiamo il nostro giusto riposo, ovvero il materasso abbinato ad un buon cuscino ed una buona rete a doghe.
Sia chiaro: il materasso migliore non esiste, ma esiste il materasso giusto per ogni esigenza.
Ci capita spesso di ricevere telefonate da signore che sono abituate a dormire su supporti rigidi come materassi a molle e perciò non ci permetteremo mai di modificare il supporto al quale sono abituate. Spesso i nostri consigli sono di correggere il materasso con qualche centimetro di memory foam, un materiale che sostiene il corpo prendendone la forma, abbinato ad una struttura comunque rigida. Spostare un soggetto che preferisce strutture rigide su un materasso tropo morbido potrà causare, sopratutto nella prima settimana, forti problemi ad adattarsi al nuovo supporto impedendo di dormire nel modo migliore.
Ci sono poi soggetti che amano dormire su supporti naturali, ecologici e più elastici rispetto alle molle. Per questi individui il materasso migliore è senza dubbio quello con lastre in 100% lattice di origine naturale. Ogni materasso, che sia a molle, in lattice o in memory foam presenta più o meno lavorazioni che permettono di regolare il peso del corpo, sostenendo più o meno zone differenziate grazie alle particolari lastre assemblate tra loro con colle a base d’acqua.
Purtroppo esistono anche materassi decisamente economici e molto complessi, che sembrano dei buoni alleati per il nostro riposo ma al loro interno presentano imprevisti del tutto fuori dall’ordinario. Questi materassi di scarsa qualità sono soprattutto venduti online.
Infine, anche il tessuto ha la sua importanza poiché a seconda del tipo di materiale impiegato aumenteremo sia il comfort, sia la salute di chi vi riposa. L’attenzione al dettaglio e sopratutto ai materiali utilizzati, che devono essere anallergici, traspiranti e antibatterici, fa il costo del materasso finito. Un materasso che costa davvero poco senz’altro avrà qualcosa che non va!
Un sano riposo corretto e continuativo è dovuto al minimizzare gli spostamenti causati da un sonno movimentato. Se non troviamo la posizione adatta al riposo, il nostro corpo, anche se addormentato, continuerà la ricerca della posizione ideale all’infinito, finendo per svegliarsi più a pezzi di prima. Per migliorare la situazione occorre bene salvaguardarsi con delle piccole accortezze.
Ad esempio, è importante non dormire mai meno di sei ore a notte. Se riposi meno potrai avere disturbi come cefalee, cali di concentrazione e anche perdita di appetito.
Cerca di aiutare la schiena con un materasso alto e non troppo rigido o morbido. La tua schiena deve essere distribuita nel migliore dei modi e non deve toccare le doghe.
Infine, un altro fatture importante da considerare: se soffri di cervicale, probabilmente dipende dal cuscino. Provane molti e scegli se sarà il caso di acquistarne uno alto o basso, in modo da migliorare anche il benessere della schiena.
Se dormi a pancia in su o di lato, il cuscino a modello saponetta sarà il migliore. Se soffri di dolore al collo o cervicale, il modello a doppia onda ti regalerà sogni migliori.
Se sei un amante dei cuscini soffici e modellabili, invece, il classico cuscino in vera piuma sarà l’alleato migliore del tuo riposo.
Il miglior criterio è fornire a persone specializzate alcune caratteristiche fisiche.
Per noi è indispensabile sapere il peso che il materasso dovrà ospitare e se ci sono disturbi vari dovuti a dolori, allergie o a problemi fisici. Sapere anche dove si è abituati a dormire è un altro aiuto valido che consentirà ai nostri esperti del riposo di consigliare il materasso più giusto. Scegliere il materasso in base al prezzo, purtroppo, comporta il rischio di effettuare un acquisto sbagliato, capace di causare solamente un maggior carico di stress fisico e mentale.
Il nostro consiglio è di acquistare un materasso in 100% lattice naturale, più salutare, ecologico, comodo e molto duraturo. Il materasso in 100% lattice naturale è una garanzia per chi ha problemi dovuti agli acari della polvere e per le persone affette da allergie. Questo materiale è un nemico naturale di questi fastidiosi organismi, non teme le muffe ed è il materasso a minor impatto ambientale, specialmente se confrontati con i materassi in poliuretano.
L’importante è utilizzare supporti in grado di regalare il massimo beneficio durante la notte.
Non importa utilizzare materassi rigidi o morbidi, poiché questo dipende da persona a persona. Bisogna perciò cercare sempre il materasso che più si adatta alle proprie preferenze.
Grazie ai preziosi consigli dell’esperto, i nostri lettori ora dispongono di una guida completa all’acquisto del materasso migliore. Non vi resta che analizzare attentamente ciò di cui avete bisogno, rivolgervi agli esperti e migliorare visibilmente la qualità del vostro riposo e della vostra vita.