Abbiamo intervistato per voi Silvio Mencarelli che ci ha parlato del suo legame con il mondo della fotografia.
Ho iniziato a fotografare da giovanissimo, non vengo da una famiglia di fotografi e la gavetta è stata abbastanza dura, ho dovuto correre per cercare di vendere e vedermi pubblicate delle foto nei giornali di cronaca romana; poi con l’aiuto della mia famiglia ho aperto negli anni 90 uno studio che ancora adesso è attivo a Roma, dal 2000 ho iniziato a insegnare fotografia. Oggi insegno alla Libera Accademia di Roma ed ho una rivista digitale che amo particolarmente, realizzata da collaboratori della mia associazione fotografica Photosophia.
È la nuova realtà della fotografia di oggi, una volta si lavorava in camera oscura oggi si lavora con i programmi di fotoritocco. Certo è molto importante mantenere un etica a seconda del campo fotografico dove si lavora, ad esempio nel campo del fotogiornalismo il fotoricco deve essere minimo o escluso del tutto; in altri campi lo trovo in perfetta sintonia con l’epoca in cui viviamo, un epoca appunto basata sull’immagine e sull’apparire per quello che si considera “al meglio” nei nostri giorni.
Il cambiamento epocale della fotografia c’è stato nella metà degli anni 2000.
La fotografia oggi è alla portata di tutti. La si usa per raccontare soprattutto se stessi, vedi social network, selfies. Anche i nuovi autori che stanno nascendo si dedicano soprattutto alla fotografia introspettiva e terapeutica.
Per chi vive di fotografia e fa soprattutto fotografia commerciale l’avvento del digitale ha prodotto tanti pro e contro. Sicuramente oggi fare il fotografo professionista non è più solo scattare fotografie ma serve un bagaglio culturale e di capacità tecniche che riguarda sopratutto la post produzione e il web.
Non utilizzo nessuna tecnica particolare ma le ho provate un po’ tutte e mi piacciono tutte.
Ovviamente servono anche macchine fotografiche di qualità ma oggi il mercato ne offre un’abbondanza.
Ringraziamo il fotografo Silvio Mencarelli di Foto web per l’intervista concessa a ProntoPro.