La tua casa

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

La tua casa

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Il successo del design Made in Italy

Oggi parleremo di ciò che sta alla base del design di un prodotto grazie a Microstudio.

design

1. Quando nasce e di cosa si occupa Microstudio?

Microstudio nasce nel 2011 inizialmente come studio di architettura, ma col passare del tempo e, per via di alcune opportunità, si avvicina al design, che ne diventa attività preponderante. Questo percorso sfocia nella creazione dell’omonimo brand di design Made in Italy,  autoprodotto, che commercializza i prodotti progettati da Microstudio.

2. Come avviene il processo di creazione e produzione di un vostro nuovo prodotto?

Il primo passo è stato conoscere le realtà industriali e artigianali locali, così da capirne potenzialità e versatilità. Successivamente sono state coinvolte alcune di queste aziende utilizzando i loro macchinari in maniera per loro innovativa e rendendoli funzionali alle nostre necessità. Così per esempio, utilizzando macchine industriali per il taglio laser, siamo riusciti a ottenere un oggetto come il Diorama, distribuito da Lisa s.r.l. (un foglio di acciaio inox satinato a mano, che il cliente può piegare per ottenere in modo semplice e divertente la riproduzione delle città più famose al mondo). Pertanto ogni oggetto viene progettato pensando già a come realizzarlo usando la tecnologia e il materiale più adatto.

3. Che competenze deve avere e che percorso di seguire chi vuole intraprendere la vostra stessa strada di designer di prodotti?

In realtà nessuno di noi è designer, siamo tutti architetti ma la nostra formazione ci ha portato ad avere sempre un’attenzione particolare per la cura del dettaglio e ad essere curiosi. Più che di competenze c’è bisogno di voglia di fare, cercando di creare le giuste sinergie ed evitando di diventare delle perdite di tempo per le aziende clienti, che sono sempre impegnate con commesse molto più remunerative. Bisogna avere voglia di studiare i materiali, comprenderne le lavorazioni e soprattutto non bisogna avere paura di sporcarsi le mani: solo infatti  “toccando con mano” i limiti dei materiali e delle lavorazioni si riesce davvero a capire cosa è possibile creare e come procedere.

È la passione la chiave del successo: solo mettendo passione in ciò che si fa si otterranno soddisfazioni e visibilità, come capitò quando il nostro studio venne contattato per realizzare un gadget da regalare in un evento negli Stati Uniti. Qualcuno aveva visto il nostro sito, aveva riconosciuto in noi la capacità di pensare un oggetto e realizzarlo senza grossi intoppi:  da New York decisero di affidarsi ad un giovane studio abruzzese dandoci carta bianca.

Ringraziamo Microstudio Design per l’intervista concessa. Vi ricordiamo che molte altre informazioni potrete trovarle sul loro sito microstudiodesign.it.


Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista