Cerchi un Avvocato divorzista?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Cerchi un Avvocato divorzista?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Il trend dei divorzi in Italia: a settembre +135% di richieste per avvocato divorzista rispetto al 2021

Durante l’ultima estate abbiamo spesso sentito parlare di divorzi VIP: pensiamo soltanto a Francesco Totti e Ilary Blasi, oppure alla famosissima cantante Shakira e al calciatore del Barcellona Gerard Piqué. Questo trend si è riscontrato anche tra le persone “comuni”?

7000 richieste di avvocato divorzista registrate nel 2022

Abbiamo deciso di scoprirlo conducendo una ricerca sulle richieste per avvocato divorzista pervenute sul nostro portale nel 2021 e nel 2022, evidenziando un aumento pari al 25% tra il 2021 e il 2022. Più in particolare nel 2022 il picco di richieste si è registrato nel mese di settembre con un vertiginoso aumento del 135% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Abbiamo analizzato inoltre le informazioni raccolte nella fase di accesso al portale, per capire la modulazione delle separazioni e dei divorzi nel nostro Paese; a livello nazionale, nella top 5, troviamo la Lombardia in testa (9,8% delle richieste), seguita dall’Emilia-Romagna
(8,9%), dal Piemonte al pari con Friuli Venezia-Giulia (8%), infine il Lazio (7,2%).

Si evince, oggi più che mai, che la tendenza italiana non sia più quella di mantenere unita la famiglia “a tutti i costi”, e i lockdown delle prime fasi del Covid-19, che hanno obbligato alla convivenza forzata, hanno accentuato ancora di più il trend di separazione delle coppie, con o senza figli. I dati raccolti sul portale di ProntoPro rivelano che 2 persone su 3 chiedono una consulenza per avviare una separazione consensuale, solo 1 su 3 opta per la giudiziale; 1 persona su 2 ha un reddito pari o inferiore ai 15mila euro (che corrisponde a circa il 44,5% dei casi) e il nucleo familiare che richiede supporto è composto solitamente da 4 persone.

Dagli stessi dati risulta che una persona su cinque chieda servizi di supporto per i minori e il 64% delle coppie dichiara di non possedere immobili in comune.

A corredo dello studio condotto abbiamo raccolto la testimonianza del nostro Top Pro Mauro Panettiere, avvocato esperto in diritto di famiglia, per avere una panoramica più completa sul trend dei divorzi in Italia.

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista

Qual è l’identikit della coppia che chiede il divorzio?

Dai dati raccolti, si evince che la maggior parte dei coniugi che arrivano alla separazione hanno un’età media compresa tra i 30 e i 45 anni e hanno alle spalle circa 5-10 anni di matrimonio, a seconda della loro età.
Inoltre, 2 persone su 3 chiedono una consulenza per avviare una separazione consensuale, solo 1 su 3 opta per la giudiziale; 1 persona su 2 ha un reddito pari o inferiore ai 15mila euro (che corrisponde a circa il 44,5% dei casi) e il nucleo familiare che richiede supporto è composto solitamente da 4 persone.
Dagli stessi dati risulta che una persona su cinque chieda servizi di supporto per i minori e il 64% delle coppie dichiara di non possedere immobili in comune.

Qual è il motivo più frequente per cui una coppia chiede il divorzio?

Sicuramente, la causa più frequente per cui una coppia chiede il divorzio è il tradimento di uno dei due coniugi, o in generale problematiche di dubbia fedeltà.
Tuttavia, negli ultimi tempi, anche dimostrando prove inequivocabili del tradimento, si evidenzia una maggiore tendenza dei Tribunali a non pronunciarsi sulle cosiddette domande di addebito, o colpa della separazione, caldeggiando in ogni caso un accordo consensuale dei coniugi che possa scongiurare una annosa deriva giudiziale.
L’obiettivo, dunque, sembra sia diventato il benessere del nucleo familiare che sia unito o separato, e delle persone che ne fanno parte, per facilitare il rapporto con il genitore con cui non si convivi e stabilmente.


ARTICOLO SCRITTO DA

Mauro Panettiere

Avvocato

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista