L’idea dell’impiego di poliuretano e poliurea a spruzzo nasce dall’esperienza maturata nel campo delle ristrutturazioni civili e industriali. Giovanni Aiello con la sua azienda RistrutturaCasa e “PoliSistem.it ” ovvero la divisione dedicata e di alta specializzazione, per l’isolamento termico e l’impermeabilizzazione, è da considerare un pioniere nel campo dell’edilizia a Roma e provincia, essendo uno dei primi a utilizzare materiali e strumenti rivoluzionari nel settore edilizio. Abbiamo chiesto agli esperti di RistrutturaCasa di spiegarci perché l’utilizzo della poliurea e del poliuretano è il metodo più sicuro e definitivo per impermeabilizzare un ambiente.
Per quanto riguarda l’isolamento termico, ritengo che l’utilizzo del poliuretano a spruzzo sia il migliore. Grazie alla ridotta conducibilità termica consente di ottenere un elevato isolamento utilizzando spessori ridotti. Viene utilizzato solitamente sotto forma di pannelli, ma negli ultimi anni si sta diffondendo l’applicazione a spruzzo che si adatta meglio alle superfici irregolari. Si tratta di una sostanza schiumosa isolante, dalla struttura a celle chiuse, che viene applicata direttamente su tutta la superficie. Senza tralasciare le eccellenti capacità isolanti è quindi l’ideale per isolare e coibentare sia dai rumori che dal calore/freddo contribuendo soprattutto al risparmio energetico e fiscale.
La nostra azienda è specialista nell’isolamento termico in poliuretano spray che consente di risparmiare sui costi energetici e riduce le bollette. Gli studi svolti mostrano che il 40% dell’energia di una casa è perso a causa delle infiltrazioni d’aria attraverso pareti, finestre e porte. Il trattamento con poliuretano spray garantisce un isolamento fino al 50% in più rispetto all’isolamento tradizionale perché protegge dall’umidità, riduce il rischio di muffe e funghi nocivi e quindi la probabilità di legno marcio in una casa (vedi tetti in legno), e le reazioni allergiche alle spore di muffe. Mantiene inoltre costante la temperatura e il controllo dell’umidità. Infine il poliuretano spray è spesso usato per ridurre il rumore (Isolamento Acustico), infatti funge da barriera ai suoni dispersi nell’aria, e riduce il propagarsi del suono attraverso tetti, pavimenti e pareti.
Innanzitutto si tratta di un metodo versatile. Il poliuretano a spruzzo viene utilizzato nell’impermeabilizzazione di tetti, terrazzi, muri, pareti e pavimenti, per l’isolamento di pareti e tetti e per la bonifica delle lastre di fibrocemento (amianto).
Inoltre, la tecnica a spruzzo riduce l’impatto ambientale che il trasporto di numerosi materiali per l’isolamento comporterebbe.
Qual è il sistema di impermeabilizzazione più efficace secondo lei?
Servirsi della poliurea oggi è sinonimo di eccellenza perchè si tratta di uno dei migliori materiali presenti sul mercato per il rivestimento dei tetti. L’impiego della poliurea spray, un prodotto sintetico caratterizzato da un’elevata elasticità adatto all’impermeabilizzazione di tutte le superfici. Essa garantisce un’efficace protezione contro le infiltrazioni di acqua, l’umidità e l’usura che colpisce gli immobili a distanza di anni. Si rende indispensabile per ricoprire piani regolari, terrazze e tetti, giardini pensili, piscine, parcheggi e viadotti.
Il vantaggio principale deriva dal fatto che la sua applicazione non è per niente invasiva. I nostri tecnici specializzati utilizzano macchinari appositi che spruzzano il prodotto sulla superficie in esame. Data la sua composizione, la poliurea aderisce perfettamente senza lasciare spazi non trattati. L’indurimento avviene nel giro di pochi secondi, motivo per cui l’impermeabilizzazione richiede davvero pochissimo tempo.
È più resistente, semplice e rapida da applicare e costa meno di qualsiasi altro prodotto; è elastica e ha eccellenti caratteristiche di adesione ed è garantita fino a 50 anni. E come per il Poliuretano anche qui la tecnica a spruzzo riduce l’impatto ambientale che il trasporto di numerosi materiali per l’isolamento comporterebbe. Data la facilità di applicazione poliurea e poliuretano a spruzzo possono essere applicati sia su edifici nuovi che esistenti, nel corso di lavori di ristrutturazione senza tralasciare che le case trattate sono qualificate con classe energetica superiore e godono delle detrazioni fiscali che arrivano fino al 55%.
Infine, la nostra serietà e professionalità maturata nel corso degli anni, garantisce alla propria clientela efficienza e puntualità nello svolgimento dei lavori, ci avvaliamo di personale qualificato e anche di collaboratori esterni, quali architetti ed ingegneri, al fine di ottimizzare il servizio stesso.
Il confronto con il cliente durante il sopralluogo ci aiuterà ad interpretare le vostre esigenze e soddisfare al meglio le vostre richieste Chiedi un Preventivo SENZA impegno vedrai la differenza.
Pubblicato da ProntoPro.it