Il fotografo Carlo Carossio ci racconta in quest’intervista della sua esperienza con la fotografia che si fonde con le sue competenze in estetica.
Mi occupo di quasi tutti i generi di fotografia, la mia specializzazione però è la fotografia di architettura, industriale e di interni. Senza presunzione a riguardo posso affermare che in questo campo la mia preparazione è ai massimi livelli in Europa. Ho impiegato anni a perfezionare la portproduzione al livello che tuttora pratico, sono in grado di restituire la luminosità reale dell’ambiente come percepito dalla vista e la texture di qualunque materiale, dettagli sia nelle ombre che nelle luci anche nei soggetti a contrasto estremo. Le mie foto mantengono comunque un aspetto naturale, nonostante la forte postproduzione. Mi occupo anche di fotografia di matrimonio, con ottimi risultati, e di viaggio.
La fotografia di matrimonio richiede un’attenzione costante per cogliere l’attimo. L’attrezzatura e la luce devono essere continuamente impostate anticipando il momento, è qui la vera difficoltà e la mia ricerca si sta diregendo in questa direzione. Non sempre la luce sul soggetto è ideale, io cerco di controllarla e renderla perfetta in ogni momento della cerimonia con l’uso flash portatili piccoli e potenti. La postproduzione in questo genere è invece differente a seconda dello stile che si vuole dare: glamour, vintage, BW ecc.
Le fotografie di viaggio implicano la fusione di entrambe le esperienze, quella della fotografia di architettura e quella più dinamica del ritratto.
Ho iniziato a fotografare come professionista, spinto da un amica fotografa ora in pensione che mi ha appoggiato ed incoraggiato all’inizio guardando le fotografie che avevo scattato durante una viaggio in Giappone. Sono quindi un autodidatta dal punto di vista tecnico, ho invece una preparazione estetica data da studi univesitari di ambito artistico.
Per il mio futuro punto a rimanere aggiornato e ad affinare il mio gusto estetico sempre di più. Ho da poco ripreso a realizzare foto d’arte di grandi dimensioni per una galleria di Roma.
Sicuramente le amicizie con artisti, designer e architetti e gli studi D’arte. Il digitale mi ha aperto incredibili prospettive permettendomi di portare nella fotografia professionale accorgimenti estetici prima riservati solo all’ambito artistico.
Ringraziamo Carlo per l’intervista concessa a ProntoPro. Potete vedere le sue opere fotografiche visitando il sito www.carossio.com