Il tuo tempo libero

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Il tuo tempo libero

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

La passione di un fotografo

Oggi abbiamo intervistato il fotografo Eugenio Barbaresco, che ci ha raccontato della passione e dell’emozione che portano a scegliere la fotografia come professione.

fotografo

Come è nata la tua passione per la fotografia?

Tutto inizia nel 1975, quando mi diplomavo in grafica pubblicitaria, ero bravo a disegnare alla scuola media e così decisi di frequentare una scuola del genere, purtroppo non mi potevo permettere il liceo artistico, i miei genitori erano poveri, lavorava solo il babbo e non potevano assistermi economicamente agli studi, così decisi di trovare un lavoro come cameriere durante il giorno, per poi andare a scuola alla sera. Trovai un’Istituto serale di indirizzo grafico, nell’ultimo anno di frequenza scoprivo la fotografia e mi accorgevo che era qualcosa di meraviglioso creare delle immagini dietro ad un obbiettivo, mi esaltava poter inquadrare un soggetto e dargli mille prospettive diverse in un’unica immagine, piu’ stavo con la macchina fotografica in mano e piu’ continuavo a fotografare per ore e ore, senza avere mai la sensazione di essere stanco, mi divertivo molto a trascorrere il tempo con lei, era diventata un’amica inseparabile, gli insegnanti delle varie materie alla conclusione dell’anno mi consigliarono di trovare un’occupazione lavorativa nel mondo della fotografia, perche’ secondo loro ero molto portato per questo tipo di creativita’ e sviluppavo un senso molto pratico ed artistico con una macchina fotografica. Così partì la mia avventura e come si fa’ ancora oggi , incominciai a bussare ai vari studi fotografici di Milano, ma senza risultati, l’esperienza era importante e naturalmente a 17 anni non ero in possesso di questa virtu’, ma non mi persi mai d’animo, ogni mattina partivo con i mezzi di trasporto da Legnano per andare a Milano in cerca di fortuna, dopo quasi un anno di continue delusioni, finalmente uno studio fotografico di Milano decise di darmi questa opportunita’ e da allora dopo tantissimi sacrifici, rinunce ed esperienze presso altri studi fotografici importanti, con un’esperienza nel 1989 nel mondo del cinema come operatore assistente alla macchina da presa e come fotografo di scena,  decisi nel 1995  di intraprendere la libera professione e da allora continuo a fare il fotografo con molta professionalita’ e serieta’.

Puoi spiegare ai nostri lettori in cosa consiste il mestiere del personal photographer?

Il personal photographer e’ quella figura professionale ed amica che ti segue e ti consiglia in ogni momento, per qualsiasi tipo di fotografia che il cliente voglia affrontare, puo’ essere quella matrimoniale, proponendo dei pacchetti con varie modalita’ di pagamento, cercando di venire incontro alle tue piu’ complicate esigenze monetarie, puo’ essere quella di ritratto che mi esalta molto sotto l’aspetto creativo, puo’ essere la fotografia commerciale di qualsiasi tipo, pero’ l’immagine deve essere quella, del professionista attento e scrupoloso in ogni momento, attento ai dettagli, a cogliere il famoso attimo fuggente, non e’ banalita’ questa, ma solo costanza in tutto quello che fai, in brevi parole vuol dire che se sono ad un evento per fotografare e documentare tutte le situazioni che mi si propongono davanti ai miei occhi, non mi posso permettere di lasciare la macchina fotografica neppure per un istante, deve essere sempre pronta per quello scatto che alla fine risultera’ il piu’ importante e il piu’ bello, perche’ non devi perdere la concentrazione in tutta la giornata e se puo’ sembrare una forma di attaccamento morboso, in realta’ e’ quella che fa la differenza tra un buon fotografo e un ottimo fotografo, in definitiva non abbassare mai la guardia per non essere colpito e dover dare delle spiegazioni inutili perche’ non hai scattato in quel momento particolare.

Quale consiglio daresti ad un giovane che vuole approcciarsi a questa professione?

Ad un giovane che vuole approcciarsi a questa professione consiglio di farsi prima una domanda importantissima: “faro’ il fotografo perche’ voglio diventare ricco o faro’ il fotografo perche’ e’ una passione per un lavoro importante?”
Quando qualcuno mi chiede “cosa fai nella vita, che professione eserciti, che lavoro fai o di che cosa ti occupi”, le domande sono sempre le piu’ articolate pero’ quando rispondo che faccio il lavoro piu’ bello di questo mondo e non lo cambierei per nessuna altra professione, dall’altra parte mi guardano con un certo interesse e quando rispondo a loro che sono un fotografo, e ti senti rispondere ” Caspita e’ proprio bello il tuo lavoro ” ecco, li’ capisci che quello che tu ti sei inventato dal nulla e’ diventato qualcosa di meraviglioso e stupendo: e’ diventato una professione. Non si nasce fotografi, lo si scopre con umilta’, sensibilita’ ed amore nel proseguo della vita, tutti prima o poi veniamo in possesso di un apparecchio fotografico e tutti si sentono fotografi, pero’ e’ un po’ diversa la cosa, in un articolo il giornalista e scrittore Alberto Sala scrisse su di me cosi ” Eugenio Barbaresco e’ in possesso di una dote peculiare che e’ dono di pochi, perche’ lui ha la capacita’ nell’ambito dello scatto fotografico di riuscire a cristallizzare in esso un intero senso compiuto del significato intrinseco che vuol dare a quello che sta riprendendo di fronte ai suoi occhi, cogliendone l’attimo vibrante” mamma mia avevo detto, ma davvero ho fatto tutto questo, non avra’ esagerato? Avevo solo messo passione ed amore per il mio lavoro, mi sentivo al settimo cielo, volavo così in alto che non mi rendevo conto di quello che mi stava accadendo. Ecco, per un giovane e’ importantissimo avere queste sensazioni, sapere di fare qualcosa che ti gratifica , che ti da’ soddisfazione e che ti esalta, il denaro e’ importante ma in questa professione non possiamo metterlo davanti a tutto, prima viene la passione, poi la passione e poi ancora la passione per questo tuo lavoro, solo allora sarai pronto a fare il fotografo, perche’ fare bene il proprio lavoro non ha prezzo e se un giovane sta leggendo queste parole e si sente entusiasta di intraprendere questo viaggio, lo faccia gia’ subito domani mattina senza pensarci un attimo, avra’ fatto la scelta piu’ giusta e affascinante come il lavoro del fotografo.

Ringraziamo Eugenio per l’intervista. Per maggiori informazioni e per vedere i suoi scatti visitate il sito www.eugeniobarbarescofotografo.it


Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista