Il tuo tempo libero

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Il tuo tempo libero

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

La passione per la fotografia che batte il tempo

Oggi il fotografo Paolo Ferrante ci ha raccontato della sua passione per la fotografia che si mantiene accesa negli anni nonostante i forti cambiamenti in atto nel settore.

fotografia

Fotografia: passione e professione. Come scindi le due cose?

Fare della propria passione una professione è il sogno di tutti. Io ho la possibilità di realizzarlo nel dare forma alle immagini richieste dai miei clienti: la mia sfida ogni volta è quella di ricercare l’immagine “perfetta” e per fare questo è necessario trovare lo stesso approccio creativo e qualitativo che utilizzerei per i miei lavori.

Su quali generi fotografici ti concentri come fotografo? Su quali invece ti piace cimentarti per passione?

Sono specializzato in still life (oggetti di piccole e medie dimensioni) negli ambiti industriale, dell’arredamento e del beauty. Realizzo immagini per brochure, cataloghi, company profile, web e pannelli d’arredo. Per passione adoro addentrarmi nel mondo della natura e della macrofotografia, quasi per una sorta di compensazione all’artificio del controllo quasi assoluto dell’immagine di studio.

La macrofotografia o fotografia ravvicinata, mi permette di scoprire ed evidenziare particolari del soggetto che ad occhio nudo rischiano di passare inosservati.Con i passaggi di estrema sfocatura davanti e dietro il piano focale, si creano immagini di grande atmosfera ed impatto visivo.

Pratichi questo mestiere da 30 anni, come si è evoluto il settore fotografico in questo arco di tempo?

Ho vissuto in modo diretto il passaggio storico dalla fotografia analogica alla fotografia digitale, dalla camera oscura, alla camera così detta “chiara”. Questo ha comportato inevitabilmente una grossa rivoluzione nel mondo delle immagini e dei suoi fruitori: se da un lato ha permesso una maggiore accessibilità e una notevole riduzione dei costi, dall’altro ha contribuito ad un appiattimento della qualità ed una conseguente perdita del riconoscimento della professionalità.

Il risultato è allarmante perchè ci ritroviamo nell’era della comunicazione per immagini, siamo sommersi costantemente da input visivi e paradossalmente non siamo più in grado di distinguere la qualità e di leggere in modo approfondito le immagini stesse. Quest’ultimo aspetto è sicuramente influenzato anche dalla velocità di produzione e di condivisione di un’immagine rispetto ai tempi obbligati dell’era analogica, che richiedevano pause fatte di attesa, manualità nella totale oscurità, competenze tecniche specifiche, tempi di sviluppo, di fissaggio che rendevano preziosa e magica la realizzazione e la “nascita” di un’immagine o un video.

Come mantieni accesa la tua passione per la fotografia dopo tanto tempo?

Come per l’Amore tra due persone, la Passione ha bisogno di essere costantemente nutrita. Ha sempre bisogno di nuovi stimoli, nuove idee, nuovi progetti. I mezzi oggi a disposizione non mancano: riviste, libri, film, spettacoli di ogni genere, web, per citarne alcuni. Purtroppo è il “prezioso” tempo che scarseggia, e la vita frenetica, che inevitabilmente rema contro i veri valori della vita, non aiuta di certo.

Ringraziamo Paolo per aver condiviso con noi la sua esperienza. Potete vedere i suoi scatti sul sito www.altaluce.it


Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista