Il tuo tempo libero

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Il tuo tempo libero

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

La scelta di dedicarsi al Wedding Reportage

Abbiamo intervistato il fotografo Riccarco Bestetti che ci ha raccontato della sua scelta professionale introducendoci il Wedding Reportage.

reportage

Puoi spiegare cosa è il Wedding Reportage e come è nata questa idea per la tua attività?

Il reportage di matrimonio o meglio, come lo chiamano negli Stati Uniti dove è nato, photojournalism wedding photography è un modo di raccontare il matrimonio attraverso scatti che raccontano la giornata non esclusivamente legato agli sposi (anche se ovviamente hanno la priorità) ma anche a ciò che accade attorno a loro durante l’ evento.
Più che una scelta è il modo in cui sento di dover realizzare un servizio che, attraverso le fotografie, possa rendere alla coppia un ricordo vero del loro giorno più bello. Senza voler entrare nel merito dell’eterna diatriba tra foto di reportage e foto posate, semplicemente è il modo di fotografare che sento più vicino, che più mi rappresenta.
Penso che per dare il meglio bisogna prima di tutto esprimersi con un proprio stile che sia riconoscibile e non cercare di uniformarsi con le mode del momento, ciò determina un lavoro che magari può non essere universalmente condiviso ma che sicuramente fa trasparire la passione con cui è stato realizzato e questo è percepito dalla coppia come un valore aggiunto.

Come il digitale ha stravolto il tuo settore?

Lavorare con apparecchiature digitali, rispetto alla pellicola, ha aperto nuove possibilità impensabili fino a pochi anni fa.
Oggi è possibile sfruttare la luce naturale anche quando questa è poca e ciò si traduce spesso in un mantenimento dell’atmosfera reale del momento.
Non bisogna più preoccuparsi e programmare i momenti morti del cambio pellicola, si può scattare a oltranza. L’attrezzatura è molto più leggera e gestibile (almeno per me che lavoravo con il 1/2 formato).
Per contro si è di molto allungato il tempo di produzione, grandi quantità di materiale da visionare e la postproduzione  fanno sì che le ore necessarie per ottenere il risultato finale si moltiplichino.

Hai uno scatto particolarmente bello che vuoi mostrarci e raccontare?

Si dice che per un fotografo ogni scatto sia un po’ come un suo figliolo ed io in oltre 30 anni di fotografia ne ho parecchi!
Non potrei citarne uno specifico ma ogni fotografia in cui sono riuscito a cogliere l’ essenza del momento e a ritrasmetterla è per me importante.

Ringraziamo Riccardo per l’intervista. Per vedere i suoi lavori vi invitiamo a visitare il sito www.riccardobestetti.com

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista