Senza categoria

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Senza categoria

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Lacumbia Film: il luogo perfetto per creare il tuo progetto audio visivo.

Tutti adoriamo i migliori film, i documentari più dettagliati e i cortometraggi più emozionanti; ci mettono allegria, ci fanno conoscere pezzi di realtà a noi spesso sconosciuti, ci portano in luoghi mai visti o rendono i nostri momenti di relax carichi delle emozioni che solo le migliori produzioni sanno esprimere.

L’Associazione Lacumbia Film riunisce studenti, appassionati e professionisti del settore cinema e audiovisivo con l’obiettivo di realizzare documentari, cortometraggi e webserie, oltre a organizzare laboratori, momenti di formazione e serate di proiezioni cinematografiche. 

Abbiamo intervistato Angelo D’Agostino, uno dei fondatori di Lacumbia Film, associazione di videomaker che incontrando altre persone con competenze diverse ma obiettivi simili, mette tutti nelle condizioni di poter sviluppare e realizzare prodotti audiovisivi di alta qualità. Ogni progetto permette a tutti i soci di incontrare altri talenti e imparare sempre qualcosa di nuovo.

 

Angelo, 31 anni di Torino, è stato, insieme ad altri ex studenti torinesi, uno dei fondatori di Lacumbia Film, che nel 2013 ha iniziato la sua attività. Si occupa di organizzare i progetti e tutte le attività dell’Associazione e di reperire i fondi necessari al conseguimento degli obiettivi comuni.

Lavorare in squadra è indispensabile all’interno dell’associazione.

La sua area di competenza prevede lo studio e l’analisi della fattibilità dei progetti di documentari e di cortometraggi. Insieme ai colleghi sceneggiatori valuta le proposte di soggetti e adattamenti, coinvolgendo gli altri soci nello stadio di pre-produzione e supporto per le fasi successive di realizzazione dei progetti.

Le motivazioni principali che hanno spinto Angelo ad occuparsi di questo lavoro sono la passione per la narrazione delle storie e la loro trasformazione in racconto per immagini. Un lavoro che gli permette di entrare in contatto e conoscere moltissime persone, ascoltare le loro storie, entrare in contatto con realtà sconosciute e non sempre di facile accesso. Sia realizzando uno spot che un documentario si impara ad ascoltare le persone e a conoscerne il lavoro, le passioni e le proprie motivazioni, accedendo al dietro le quinte della loro vita.

La creazione dell’Associazione nasce dalla necessità di mettere insieme le persone per poter realizzare importanti progetti video. Dopo l’università, per gli studenti è difficile orientarsi sia rispetto alle possibilità di lavoro che di produzione creativa.

Lacumbia Film ha ispezionato in gruppo le possibilità sia lavorative che di sviluppo di progetti creativi sul territorio piemontese, creando una rete di professionisti del settore che cooperano e contribuiscono realizzando documentari, cortometraggi e organizzando eventi e momenti di formazione costruttiva.

L’esperienza acquisita tramite i progetti effettuati permette a chi si avvicina oggi all’Associazione di partire un passo più avanti e ricevere consulenza dai veterani ed esperti per i propri progetti lavorativi.

 L’Associazione organizza mensilmente una serata di incontro e proiezione con gli autori di cortometraggi, chiamata Incortiamoci. Propone momenti di formazione (come laboratori, test di attrezzatura, workshop) sviluppando collaborazioni e le attività come laboratori o proiezioni, con altre associazioni presenti nel quartiere di Borgo Vittoria, sede di Lacumbia Film. Inoltre, ogni mese, viene proposta una proiezione evento in una sala torinese dove tutti sono invitati ad una visione al cinema.

Lacumbia Film è caratterizzata da un’apertura verso l’esterno e dal tentativo di conciliare la realizzazione di progetti creativi che richiedono l’intervento di professionisti con la partecipazione di giovani. La creazione di un patrimonio collettivo di progetti ed esperienza è messa a disposizione dei soci. Si realizzano lavori e si scoprono quelli degli altri.

Tra i progetti passati più rilevanti ci sono Contromano e Come back – la webserie.

 Il primo è un documentario di Stefano Gabbiani su due ciclofficine di Torino, emblema di città post-industriale dove, la riscoperta della bicicletta apre nuovi orizzonti: speranze, difficoltà, sogni all’interno di due piccole ciclofficine, gestite da persone che, pur provenendo da storie e mondi molto diversi tra loro, vivono la concreta possibilità di reinventarsi e di riparare, oltre alle bici, le loro vite.

Il secondo tratta la storia di Sara e Alberto che, dopo essersi appena conosciuti, si baciano. Come reagiranno i rispettivi fidanzati?

Il ritorno a casa non sempre è la fine di un viaggio.

Tra quelli in corso d’opera abbiamo Tanto di Cappello: film documentario in fase di produzione, che narra le vicende di cinque artisti di strada che vivono a Torino: Rasid, Chiara, Domenico, Elisa e Andrea. Durante tutto l’anno portano i loro spettacoli nelle piazze torinesi e di tutta Europa e, creando sul selciato uno spazio scenico estemporaneo, formando un cerchio di spettatori, emozionando e stupendo persone di tutte le età con marionette, fuoco, ruote, strumenti a percussione e libri. Un cappello passerà tra il pubblico subito dopo il numero finale.

Il film, in fase di produzione, racconterà i momenti tra uno spettacolo e l’altro: i viaggi, gli allenamenti, i pensieri, i sacrifici, le emozioni, le lacrime, gli abbracci e i sorrisi che accompagnano i nostri protagonisti tra una piazza e quella successiva.

 Come avrete ben capito ormai dopo la nostra presentazione di questa grande associazione nata dall’unione di persone di valore, voglia di intraprendenza ed esplosione di creatività, Lacumbia Film è il partner ideale da scegliere se hai il desiderio e la necessità di lavorare al fianco di professionisti del settore creando contenuti video di elevata qualità.

Se hai una buona idea per un progetto creativo (cortometraggio, webserie, documentario) ma non sai come svilupparlo o come trovare i fondi per realizzarlo, Lacumbia Film è a tua disposizione nella realizzazione delle tue idee.

Racconta pure la tua idea, proponila durante la prossima riunione e, se incontra l’interesse dei soci, potrete avviare insieme una collaborazione e provare a trovare le persone interessate necessarie a portare a termine il tuo progetto.


Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista