Cerchi un Corso di Calligrafia?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Cerchi un Corso di Calligrafia?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

L’arte amanuense: un tuffo nel passato tra miniature e incisioni

La Redazione di ProntoPro ha avuto il piacere di intervistare il M° Màlleus Titolare dell’Antica Bottega Amanuense di Recanati, Azienda specializzata nella calligrafia e nell’Arte amanuense (malleus.it) che ci riporta indietro nel tempo fino ai monasteri e gli Scriptorium medioevali. Scritte a mano, miniature, incisioni e decorazioni fanno da protagonisti in questo salto nel passato.

Da chi è nata l’idea dell’Antica Bottega Amanuense?

Be diciamo che la mia storia inizia come Ingegnere del Suono, quando fondai nel 1978 il Primo Studio di Registrazione delle Marche ed è stata una bellissima storia. Poi nel 1986-87 ci fu una crisi nazionale che colpì duramente il settore discografico. Fu in quell’occasione, spinto dal mio innato piacere della bella scrittura, che ebbi una visione intuitiva che mi portò a inventare nel 1988 l’Antica Bottega Amanuense. Appassionato di “bella scrittura” fin da giovanissimo, decido di affinare la mia arte frequentando i più grandi maestri della scrittura dei nostri tempi, da Thomas Ingmire, a Donald Jackson, a Giovanni De Faccio, passando per Christopher Haannes, James Cloug e Michael Harwey divenendo anche io un Maestro.

amanuense

Chi sono principalmente i vostri clienti? Lavorate anche con gente straniera?

Grazie ai 13 dipendenti, l’Antica Bottega Amanuense è in grado di far fronte a qualsiasi richiesta proveniente dai clienti, siano essi privati, ditte o enti pubblici come le Università Italiane  e clientele straniere. Un ultimo lavoro fatto è stato per l’Imperatore del Giappone Akihito oltre a centinaia di lauree “ad honorem” per i maggiori studiosi e scienziati della Terra.

Con la realizzazione della nuova sede della Bottega nel Castello Màlleus, questa straordinaria arte trova la sua giusta e meritata collocazione, dove bellezza, estrema qualità dei materiali, professionalità e gusto artistico, arricchiscono le Marche di una realtà che a  29 anni dalla sua fondazione si presenta come una realtà unica e straordinaria.

Il Castello Màlleus è la struttura nella quale ha sede l’Antica Bottega Amanuense, inaugurata nel 2011 dopo 3 anni di lavori. Considerando la particolarità del lavoro svolto all’interno dell’azienda, non era nei programmi la “semplice” costruzione di un moderno prefabbricato, si è invece cercato e voluto creare una struttura che rappresentasse al meglio il connubio tra antico e moderno. La costruzione del Castello ha comportato un lungo e attento lavoro, dalla scelta del luogo, al disegno della struttura, dalla costruzione con materiali innovativi fino allo studio volto a recuperare le antiche tradizioni di lavoro amanuense.

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista

Quali sono i prodotti che vi vengono maggiormente richiesti dai vostri clienti?

Nell’Antica Bottega Amanuense gli allievi, attentamente selezionati in base a precise caratteristiche, li formo personalmente per un periodo piuttosto lungo prima di poter essere definiti Amanuensi e lavorare così in quello che, ad oggi, è il più grande Scriptorium Europeo. Nella Bottega l’arte Amanuense si esplica in tutte le sue forme e declinazioni; non sono un segreto la miniatura, la decorazione, la scrittura, la tecnica dell’oro a rilievo e la produzione degli inchiostri, terre e coloranti particolari, oltre che l’incisione su pietra e marmo.

Molte infatti sono le Opere di un’arte così rara che vengono prodotte nella Bottega: dalle lauree che molte Università d’Italia continuano a far vergare a mano, alle Miniature, alle Cittadinanze Onorarie e Riconoscimenti, agli attestati per anniversari e cerimonie, dagli inviti a manifestazioni uniche e particolari, alle partecipazioni nuziali, alle incisioni su pietra martello e scalpello alla mano, per targhe, insegne e sassi fermacarte personalizzati. I materiali sono quelli che dal medioevo a oggi si tramandano: pergamena animale di prima scelta, carta vergata fatta mano e finissima carta pergamena vegetale.

Nel Castello Màlleus si è riusciti a ricreare l’atmosfera tipica che si verificava dentro gli scriptorium medievali: orientando il Castello a 21 gradi est, ha permesso l’entrata del giusto apporto di luce in ogni momento della giornata e in ogni mese dell’anno senza che il sole possa infastidire gli amanuensi durante il loro prezioso lavoro artistico.
Quello che è nato dal mix di questi elementi è la creazione di un edificio che racchiudere in sé stesso tendenze stilistiche antiche pur essendo completamente proiettato al futuro, grazie all’utilizzo delle più moderne tecniche costruttive.

 

Vi capita anche di lavorare a domicilio?

Lo facciamo tutte le volte che ci viene richiesto un lavoro particolare da realizzare in un palazzo, in una villa o in un luogo specifico. Dai Tromp l’oeil, agli affreschi alle incisioni dirette sui mattoni o sulle pietre della costruzione.

 

Quali sono le competenze necessarie per apprendere la vostra arte?  Umiltà e sacrificio quanto contano?

E’ un lavoro molto impegnativo che comporta una dedizione “monastica” al lavoro, dove con l’umiltà necessaria si apprende che man mano si cresce e si migliora. E’ un lavoro pieno di creatività e soddisfazione per tutti i 13  Amanuensi che compongono lo staff della Bottega, dove nel silenzio e nella pace del Castello, s’ode solo il grattar del pennino ed il soffice scorrere dei pennelli sulle miniature!

Ad ulteriore conferma dell’eccezionalità della Bottega e del nome che negli anni si è conquistata all’interno del panorama artistico italiano e internazionale, la casa editrice “Mondadori” ha commissionato al M° Màlleus un libro dal titolo “scriptorium” che è già un caso internazionale.

amanuense

E’ uscito l’11 luglio, con grande successo in Italia posizionandosi nei primi posti di vendite sui siti on-line Amazon e Ibis.

Il sottotitolo del libro “scriptorium, recita “calma la mente con l’Arte della Calligrafia”. Non è infatti un semplice manuale di calligrafia, ma racconta dell’uso della calligrafia come mezzo introspettivo di conoscenza interiore. 

Sono state inoltre acquistate le edizioni dalla MacMillan a Londra e dalla Harpen Collin a New York e per questi mercati, il titolo è stato cambiato in “calm calligraphy”.

 

Ringraziamo il M° Malleus per averci rilasciato questa interessantissima testimonianza


ARTICOLO SCRITTO DA

Lo Staff di ProntoPro

Redazione

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista