Dopo le chiusure e le feste passate con poche persone dell’anno scorso, quest’anno abbiamo voglia di passare del tempo in famiglia e con gli amici, dedicando ancora più cura all’ambiente che ci circonda. Westwing, il primo shopping club in Italia dedicato alla casa e all’arredamento, ci suggerisce in questo articolo quali saranno le tendenze del Natale 2021 in tema di arredamento casa, decorazioni, colori e regali da mettere sotto l’albero.
Le feste più tradizionali si colorano di rosso e verde, ma le tendenze Natale 2021 ci descrivono una casa in cui possiamo essere più creativi anche usando colori non scontati. Passiamo senza problemi da dettagli metallici ad altri più luminosi e neutri, fino a un inaspettato utilizzo del blu. In trend per questo Natale anche la casa decorata con colori diversi in ogni stanza di casa: neutri con dettagli metallici, blu con tocchi argentati, e così via.
I toni che ricordano la terra e la natura sono sempre di tendenza nelle stagioni più fredde. A Natale, poi, nessuno ci obbliga a vestire la casa solo dei classici rossi e dorati. Quest’anno segui la tendenza di decorare usando i colori del legno, il verde foresta, il giallo opaco, abbinandoli ad arancioni, beige, ocra e avorio. Se poi vuoi aggiungere un tocco festivo, illumina i colori della terra con qualche dettaglio più brillante, e scaldalo con ghirlande di lucine a led. Perfetto per il Natale in stile shabby.
I colori brillanti e i dettagli metallici non passano mai di moda, soprattutto durante le feste natalizie. Quest’anno sarà soprattutto l’argento a farla da padrone, con il suo sottofondo freddo, che nelle decorazioni natalizie crea subito un’atmosfera innevata e molto romantica. Anche l’oro continua a illuminare le nostre case per Natale, e, quando usato in abbinamento all’argento, crea un contrasto interessante con i toni più freddi.
Il blu a Natale regala alla casa un tocco elegante e profondo. Le sfumature di moda in questo 2021 sono quelle più profonde e riflessive, come il royal blu, il blu notte, l’indaco e l’ottanio. Le tonalità più scure si illuminano con l’argento, vengono mitigate dal grigio e dal bianco, o, per un tocco inaspettato, anche dal viola. Nei toni più chiari e pastello, come gli azzurri e il ceruleo abbinati a legno e colori neutri, la casa assume subito un’aria scandinava.
Le decorazioni sono fondamentali per completare il look festivo in casa! Quest’anno le tendenze vanno in due direzioni: da una parte un ritorno alla tradizione con un tocco nostalgico; dall’altra un nuovo gusto moderno ingentilito da dettagli più morbidi.
Le tendenze per l’albero di Natale 2021 sono sia in stile moderno che un rinnovato interesse per la tradizione, con un twist inaspettato.
L’albero di Natale unico, grande e pieno di decorazioni lascerà il posto a tanti piccoli alberi sparsi per casa, anche in stili diversi, senza preoccuparsi di abbinarli tra loro. In questo modo si possono riutilizzare tutte le decorazioni collezionate negli anni! Per un Natale ecologico e anti-spreco ma anche per un nuovo massimalismo decorativo, gioioso e infantile.
Chi ama lo stile moderno e minimale (e magari ha poco spazio in casa) può sostituire l’albero di Natale classico con un albero luminoso in cui i rami sono formati da tanti micro led. Chi, invece, preferisce rimanere sul tradizionale, può scegliere la tendenza Winter Wonderland, decorando con fiocchi di neve, neve finta, toni dell’argento e del blu ispirandosi a un paesaggio innevato e dando alla casa un tocco magico e quasi da fiaba.
Quest’anno sarà il Natale del ritorno delle feste passate in famiglia! Per questo sarà una Festa di condivisione vera, in cui riaprire il baule dei ricordi. Anche le decorazioni seguiranno questa tendenza e recupereremo ciondoli vintage per l’albero, servizi di piatti e tovaglie della nonna, per ricordare i Natali della nostra infanzia ma anche per usare in modo consapevole quello che abbiamo già, senza comprare oggetti nuovi.
La ghirlanda natalizia continua a decorare le nostre case anche nel 2021, da appendere alla porta per accogliere gli ospiti, ma anche come centrotavola decorativo. Apprezzato anche quest’anno il look ispirato alla natura, e per questo andranno di moda ghirlande fai da te realizzate con pigne, agrifoglio, foglie raccolte in giardino, castagne, frutta disidratata… in tema con il Natale ecologico e quasi a chilometro zero. Ma la ghirlanda si vestirà anche con elementi inaspettati e moderni, che si abbineranno ai classici elementi di Natale, ad esempio le succulente o la tillandsia.
Le luci non mancano mai a completare il look natalizio delle nostre case. Rispetto alle luci classiche tipiche dei decenni scorsi, le luci di tendenza nel 2021 saranno LED sempre più piccoli e discreti, a risparmio energetico, usati per decorare in modo nuovo. Le ghirlande luminose, infatti, si spostano dall’albero di Natale per abbellire tutta la casa. Verranno attorcigliate a rami decorativi o ghirlande o all’interno di vasi di vetro da posizionare sui balconi insieme a piante fiorite invernali o piccoli abeti. Le luci si accompagnano a decorazioni argentate per un look da bosco innevato, o dorate o color rame per un Natale di lusso.