Oggi ho avuto il piacere di intervistare Stefano Caliendo, esperto nel mondo web e social marketing!
Una storia di sfide nel mondo informatico dagli anni ’80 ad oggi; esperienze a 360 gradi, che da ormai diversi anni mi hanno portato nel fantastico e misterioso mondo del web e del social marketing. Lavoro ormai da circa 30 anni e ho avuto da sempre il desiderio di conoscere cose nuove. Credo di aver ricoperto in questi anni, tutti i ruoli appartenenti al mondo ICT (tecnologie dell’informazione e della comunicazione in inglese Information and Communications Technology ndr): da programmatore ad analista per passare come sistemista e proseguire nel marketing, prima di iniziare ruoli di tipo più commerciale con l’impegno di creare una start up locale di una grande società Taiwanese. Mi sono occupato di sicurezza, networking e web e grafica marketing.
Tutte esperienza fatte all’interno di grosse società di Informatica; poi qualche anno fa ho deciso di iniziare la mia esperienza come consulente esperto di web (grafica, SEO e Social Marketing) con digilive.it .
Credo che l’aver ricoperto tanti ruoli diversi, mi aiuti a capire meglio le esigenze dei miei clienti; ma soprattutto a fare delle proposte più concrete e affidabili.
Proposte che spesso si scontrano con quelle di pseudo esperti di web che utilizzando strumenti non garantiti, fanno proposte vantaggiosissime ma che poco hanno a che fare con prodotti che poi daranno risultati reali, utili e sicurezza di investimenti (anche se ridotti).
È molto importante, quando si approccia l’analisi delle esigenze del cliente che ti contatta, riuscire a capire quali sono i suoi obiettivi (non sempre chiari e nel caso ad aiutarlo a chiarirseli) e ad immaginare la giusta proposta tecnico / grafica e commerciale. La grafica utilizzata per logo e sito, è sempre la base o meglio, le fondamenta del progetto. Cosa colpisce il cliente che approccia una società e il suo sito prima di tutto? La grafica; e così tutto parte da un buon disegno del progetto e del suo logo.
Spesso il logo fa la differenza e naturalmente la grafica del sito deve esserne all’altezza!
Il logo deve essere sicuramente espressione del cliente, deve sentirlo suo. È chiaro che il grafico che forse ha le idee un po’ più chiare e razionali, su come trasmettere info e messaggio dal punto di vista marketing, debba riuscire ad orientare al meglio il cliente sulla scelta grafica.
Tratti, colori, rappresentazione possono fare la differenza nel messaggio e rimanere più o meno impressi, attirare e farsi ricordare meglio dai clienti e visitatori.
Un piccolo ma importante messaggio conclusivo che vorrei inviare ai lettori.
La grafica è la base, i contenuti il motore del progetto, i social la cassa di risonanza; ma tutto questo meccanismo rischia di andare in fumo se non si ha una cura particolare alla sicurezza del sito che si sta creando o gestendo. Ho fatto molti interventi su siti hackerati o bloccati per aggiornamenti ai plugin, non fatti o fatti maldestramente. È storia abbastanza nota che un diffusissimo plugin di sliding sia stato la causa di centinaia di migliaia di hackeraggi. Per non perdere il lavoro anche di anni o dati importanti nel caso di siti di e-commerce è sempre bene affidarsi a professionisti che attuino strategie cautelative.
Vi consiglio di visitare digilive.it e eventualmente contattare il gentile Stefano.