Oggi abbiamo intervistato per voi Davide e Rossella, compagni nella vita che insieme formano i RedRose, duetto di intrattenimento di matrimoni e non solo, che ci hanno svelato i trucchi della loro attività!
Io e Rossella ci siamo conosciuti nel 1992 e abbiamo subito scoperto di avere molte cose in comune, tra cui la musica ed il canto. Rossella dimostrava sin da piccola eccezionali capacità canore ed io svolgevo l’attività di dj ed animatore in molte feste, frequentavo i Karaoke e piani bar e spesso mi cimentavo nel tentare una cantata! Da lì la nostra passione per la musica è stata coltivata con la frequentazione di un gruppo di amici tutti appassionati di musica.
Col tempo ci siamo innamorati e sposati, diventando un duo nella vita, e nel 2007 siamo diventati un duo anche a livello artistico. La svolta artistica in particolare è avvenuta quando una coppia di amici ci chiese di animare le loro nozze. Nonostante la cosa richiedesse una grossa responsabilità, abbiamo deciso di accettare. Noleggiammo la strumentazione necessaria, ricercammo tutte le musiche adatte ai vari momenti della cerimonia e…l’evento è stato un enorme successo. Gli sposi e gli invitati si sono divertiti tantissimo e tutti erano soddisfatti!
Da lì altri amici ci hanno chiesto di animare le loro nozze e ogni volta che riuscivamo a far divertire la gente eravamo molto soddisfatti.
Così creammo il duetto dei RedRose, acquistammo tutta la strumentazione, iniziammo a cantare in qualche ristorante, a spargere i nostri biglietti da visita, frequentammo una scuola di canto per perfezionarci ed iniziammo ad animare anche i matrimoni di estranei, poi diventati amici!
Ed eccoci qua: con un repertorio ampliato nel tempo, una passione in continua crescita e la voglia di cantare per divertimento nostro e di chi ci ascolta.
Per riassumere cosa facciamo: Siamo Un duo musicale che canta dal vivo usando basi musicali professionali con cori. Abbiamo un vasto repertorio sia maschile che femminile e di coppia, che è il vantaggio di un gruppo coppia uomo/donna perché un gruppo di soli uomini o di sole donne non può avere la stessa flessibilità.
Allestiamo Karaoke e facciamo piano bar, eseguiamo musica per matrimoni e feste, sia da ballo che da intrattenimento, ma oltre alla musica ci occupiamo anche di animazione del ricevimento con gag, battute, monologhi, Cabaret e giochi a squadre tra gli invitati o con gli Sposi come “vittime”.
Io sono anche imitatore delle voci di alcuni cantanti e devo dire che alcuni li imito davvero bene!
Un’innovazione che abbiamo introdotto da poco è quella di creare un gruppo su Whatsapp in cui noi proponiamo agli invitati al matrimonio delle idee per sorprese da fare agli sposi, e li aiutiamo gratuitamente nella realizzazione!
Avendo il potere del microfono in mano, aiutiamo anche gli sposi a scandire i tempi della giornata secondo una scaletta prestabilita di attività che stiliamo con loro.
La nostra più grande soddisfazione è quando al termine della festa, invitati e sposi ci dicono che la giornata è volata e che si sono divertiti un sacco!
I matrimoni attuali sono molto diversi da quelli di una volta, che assomigliavano alla classica modalità, con le solite ore e ore di pranzo estenuante, con invitati seduti al tavolo annoiati e che al massimo gridavano qualche volta “Viva gli sposi!” o “Hip Hip Hurra!”, per ballare un pochino solo verso il finale!
Oggi I pranzi sono diventati molto più snelli (anche a causa dei costi esagerati e della crisi) e l’animazione (non solo musicale) può “giocare” un ruolo fondamentale!
L’intrattenimento del matrimonio può variare secondo diverse modalità e dipende dal tipo di matrimonio desiderato dagli sposi. Si può distinguere l’intrattenimento in:
La modalità la concordiamo con gli sposi, mentre i tempi anche col ristoratore.
Sempre più spesso comunque troviamo sposi che desiderano che la loro sia un gran bella festa, molto varia e divertente.
Anche qui dipende. Potrebbe cambiare da come è composta la platea di invitati: se sono perlopiù parenti anziani o giovani amici, se famiglie o molti single. In base a queste informazioni i generi musicali, che potrebbero variare in base ai momenti.
Spesso, ad esempio per l’aperitivo può tornare utile del bel Jazz. Crea un atmosfera soft e permette sia l’ascolto che le inevitabili conversazioni tra invitati, molti dei quali magari non si conoscono tra loro o non si vedono da molto tempo. Durante il pranzo invece, per loro è molto bello ascoltare grandi classici italiani ed internazionali della musica pop, cantati dal vivo.
Abbiamo un repertorio ricchissimo di gran bei pezzi scaricabile in pdf alla pagina http://www.cantantipermatrimoniefeste.com/repertorio/
Gli sposi si divertono spesso ad ascoltarle e a segnalarci i pezzi che desiderano sentire (o quelli che preferiscono NON sentire perché legati a brutti ricordi o non di loro gusto). Questo elimina il problema delle brutte sorprese di un pezzo poco gradito!
Per la parte ballata, abbiamo un archivio di circa 1200 brani di vari generi:
Oppure di tutto un po’!
Il grosso del lavoro comincia molto prima dell’evento e deve essere programmato bene. Al primo contatto con gli sposi, qualora serva, li aiutiamo a capire cosa desiderano, a valutare le varie modalità e a conoscere i pro ed i contro di ogni modalità. Ci accertiamo di quanti impianti servono e in quali luoghi e se c’è la necessità di noleggiare strumentazione esterna, valutiamo il tutto e formuliamo il preventivo.
È importante fornire agli sposi informazioni dettagliate per rendere le loro scelte più facili e meditate. Diamo loro consigli pratici per la buona riuscita dell’evento, e diamo a ciascun futuro coniuge alcune idee su possibili sorprese da fare al proprio consorte durante il fatidico giorno.
Se ci scelgono, forniamo loro ulteriori informazioni ed il repertorio per la scelta dei brani. Ricevute le loro segnalazioni, iniziamo le prove dell’interpretazione di quei brani. Concordiamo con loro i vari momenti salienti e la colonna sonora di quei momenti. Nel mese precedente l’evento, stiliamo un programma preciso e personalizzato, in cui gli sposi possono inserire orari e altre attività concordate anche col ristorante, col fotografo, o con altri. Nel frattempo coordiniamo il gruppo whatsApp degli invitati per far preparare loro una serie di sorprese per gli sposi.
A volte ci chiediamo se siamo i musicisti o i Wedding Planner!
La settimana prima dell’evento verifichiamo l’efficienza di tutta la strumentazione; compresa quella di scorta che è bene portare sempre dietro per ogni evenienza. Il giorno del matrimonio siamo sul posto almeno tre ore prima dell’arrivo dei primi invitati per montare tutta la strumentazione, effettuare check audio e disporre il tutto. Ci abbigliamo in modo elegante per l’occasione e siamo pronti per entrare in scena! Di solito, all’arrivo degli invitati mettiamo musica di sottofondo, cantiamo dal vivo mentre mangiano le portate, li animiamo durante le pause più lunghe tra una portata e l’altra e li facciamo ballare sul finale. Finito il tutto abbiamo ancora due ore d lavoro per smontaggio e ricarico della strumentazione. …E infine il viaggio di ritorno a casa.
È un bell’impegno, anche perché questo include la realizzazione del sito (che ci ha costretto ad improvvisandoci anche tecnici del suono, fotografi, video operatori, web designer, informatici, grafici, comunicatori, wedding planner e animatori …oltre che cantanti! Ma se si vuole svolgere bene il proprio lavoro bisogna essere spinti da un’enorme passione, che ti fa superare qualsiasi sacrificio e cercare sempre qualcosa di nuovo da offrire.
Spesso la scelta del musicista viene fatta per ultima, viene considerata la meno importante e sicuramente è fra i servizi che costano meno. Abbiamo visto molte coppie prendere location costosissime e spendere molti soldi per cosette inutili per poi lesinare e risparmiare sui musicisti, magari ingaggiando gente improvvisata o non all’altezza.
Ma riflettete: il giorno dopo, il mese dopo, l’anno dopo il vostro evento, quale volete che sia il ricordo più vivo vostro e dei vostri invitati?
Immagino “C” e questo può avvenire solo con la scelta di buoni animatori.
Il mio consiglio per gli sposi è di verificare questi elementi:
Ringraziamo Davide e Rossella per l’intervista! Per avere maggiori informazioni sui servizi offerti da RedRose visitate il loro sito http://www.cantantipermatrimoniefeste.com/