Cerchi un Servizio di manutenzione piscine?, Cerchi un Servizio di Manutenzione piscine?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Cerchi un Servizio di manutenzione piscine?, Cerchi un Servizio di Manutenzione piscine?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Manutenzione piscina: i consigli del Pro

Mantenere la piscina in buono stato è fondamentale per il benessere e la sicurezza di chi la utilizza ogni giorno. Se non adeguatamente trattata, l’acqua della piscina può diventare terreno ideale per la crescita delle alghe e muffe, fino a renderne impossibile l’utilizzo. Abbiamo intervistato Antonio Visceglia dell’azienda Betamar srls, specializzata in servizi di costruzione, manutenzione piscine e lavori di sistemazione degli spazi esterni (realizzazione di vialetti, muretti, illuminazione giardini, impianti di irrigazione), che ci ha rivelato tutti i segreti per mantenere la piscina in buono stato durante la stagione estiva.

 

Quali sono i passi essenziali per la manutenzione regolare di una piscina durante l’estate?

Quando si riapre la piscina dopo l’inverno o dopo un lungo periodo di non utilizzo, è necessario effettuare tutti i trattamenti e i passaggi di manutenzione ordinaria. Tra questi interventi troviamo: la pulizia della piscina, il lavaggio dei cestelli, la pulizia dei filtri e della pompa. Se ci sono dei problemi evidenti, come nel caso di acqua verde o opaca, si possono acquistare dei prodotti specifici, come il cloro antialghe oppure gli acidi. È importante ricordare che ci sono prodotti che possono essere usati anche dai non professionisti, come il cloro antialghe, mentre nel caso degli acidi (ovvero regolatori di ph), questi vengono utilizzati soltanto da aziende ed esperti del settore.

Quali sono i prodotti chimici (o naturali) che il proprietario di una piscina dovrebbe avere a disposizione per garantire una buona qualità dell’acqua? 

I prodotti che garantiscono la buona qualità dell’acqua di una piscina sono prodotti chimici. Non ci sono infatti al momento sul mercato dei prodotti naturali che svolgono azioni disinfettanti. Tra i prodotti più comuni ed utilizzati per la disinfestazione dell’acqua si colloca il cloro. È molto efficace ma anche aggressivo; per questa ragione, bisogna stare attenti a rispettare le dosi consigliate e quindi prevenire problemi di irritazione sulla pelle e sugli occhi. Alcuni tipi di cloro comprendono un’azione alghicida, flocculante, stabilizzatrice di pH. È bene scegliere il tipo di cloro che meglio si adatta alle esigenze del proprietario.

Come si può prevenire la formazione di alghe? E come eliminare le alghe qualora iniziassero a comparire? 

Le alghe possono svilupparsi velocemente in acqua, specie con le alte temperature. Per prevenire la formazione di alghe, è importante mantenere i valori all’interno di un range consigliato: quindi, per il cloro bisogna mantenerlo a 1.20 parti per milione e il pH deve risultare di un valore compreso tra 7,2 e 7,6. Il livello di pH segnala se l’acqua è acida o basica. Per mantenere un livello ideale, è necessario analizzarlo ogni giorno con un kit di analisi. 

Nel caso in cui cloro e ph abbiano valori alterati, è necessario sostituire l’acqua: evidentemente i prodotti chimici non stanno avendo più alcun effetto.  

Qual è la frequenza consigliata per pulire i filtri della piscina e quali sono i metodi più efficaci per farlo? 

Una volta a settimana è la frequenza ideale per la pulizia dei filtri della piscina. Per i metodi di pulizia, questi variano a seconda del tipo di filtro considerato. Esistono filtri che hanno un tappo e un cestello di raccolta di foglie e altri detriti. La pulizia in questo caso si effettua aprendo il tappo e svuotando il cestello. In altri casi invece bisogna aprire la pompa dell’acqua per effettuare la pulizia.

Quali sono i consigli per mantenere la piscina sicura e pulita quando non la si utilizza per un periodo di tempo prolungato, ad esempio durante le vacanze estive? 

Per mantenere la piscina pulita, anche durante i periodi di assenza, è bene avere un impianto automatizzato, che consente di avere un dosaggio automatico e controllato sia del pH che del cloro in acqua.

Quali prodotti è consigliato usare per pulire il bordo piscina? 

Non ci sono particolari raccomandazioni su quali prodotti usare per la pulizia del bordo piscina. Infatti ci si può affidare tranquillamente ai prodotti tradizionali per la pulizia della casa. Per una pulizia più veloce, l’idropulitrice è lo strumento ideale da utilizzare.


ARTICOLO SCRITTO DA

Lo Staff di ProntoPro

Redazione

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista