Celebrare un matrimonio di qualsiasi tipo è una sfida, indipendentemente dalla grandezza dell’evento o dalla location. L’elevato numero di dettagli da coordinare rende necessaria la ricerca di professionisti esperti che aiutino le coppie a riorganizzare la cerimonia che hanno dovuto rimandare, o quelle che hanno programmato il matrimonio nei prossimi mesi.
Cosa sapere per organizzare un matrimonio perfetto:
La più grande difficoltà delle coppie è quella di dover adattare l’idea che avevano del loro matrimonio alla realtà attuale, ossia accettare il fatto che la cerimonia sarà un po’ diversa da quello che avevano pianificato inizialmente, con la paura che non sia più speciale. Una serie di elementi come il numero di invitati, le misure di sicurezza, la conferma stessa degli ospiti, possono cambiare da un momento all’altro e l’investimento di tempo e denaro che questo comporta spinge a riflettere accuratamente sulla scelta di ogni dettaglio
Date le circostanze, le coppie che progettano di sposarsi nel 2021 tendono a organizzare cerimonie più intime (micro-wedding), in compagnia della loro famiglia e degli amici più stretti. Per quanto riguarda i colori, i più ricercati in estate sono i toni della terra e i blu, così come i verdi e i grigi in autunno. Un’altra tendenza, in un momento in cui le piccole imprese hanno bisogno di più sostegno che mai, è quella di affidarsi ad agricoltori, fiorai e marchi locali. Scegliere artigiani e boutique del posto renderà l’evento ancora più unico e ricco di dettagli originali
Per garantire la sicurezza dell’evento è necessario attenersi a precise disposizioni: la mascherina va indossata sempre all’interno dei locali e all’aperto se non è possibile mantenere la distanza di 1 metro tra gli invitati non conviventi, la disposizione dei tavoli, a prescindere dalla location, deve assicurare il distanziamento sociale degli ospiti di almeno 1 metro (ad eccezione dei conviventi). Con il rilascio del green pass non è più necessaria la figura del Covid manager, ma occorre conservare la lista dei partecipanti fino a 14 giorni dopo l’evento. Tenendo presente che la situazione attuale può cambiare da un giorno all’altro, è importante essere informati in ogni momento attraverso i media ufficiali nazionali e locali
La parola chiave del 2021 è spazio aperto: consente più libertà e migliore gestione del distanziamento sociale. Se si opta per uno spazio al chiuso è necessario garantire il ricambio d’aria e disporre tavoli familiari, così da garantire maggiore sicurezza e consentire di vivere una giornata serena e rilassata. Chi sceglie di festeggiare nella propria casa non può trascurare aspetti fondamentali come decorazioni, illuminazione, scelta dello spazio e numero di invitati, che in questi casi saranno ridotti
Se avete rimandato il vostro matrimonio a causa della pandemia e vi trovate nella situazione di dover ridurre la lista degli invitati iniziale, dovrete prendere delle decisioni difficili. Ecco perché è importante dare la priorità alle persone della vostra cerchia più vicina ed escludere gli ospiti che vivono all’estero. In questo caso, è meglio trasmettere il matrimonio in streaming in modo che tutti, compreso chi vive lontano o è impossibilitato a partecipare, possano far parte di questo momento indimenticabile. Inoltre, tutti gli invitati dovranno essere in possesso del Green-pass, o di un’autocertificazione che attesti di essere stati vaccinati anche con una sola dose (a partire dal 15° giorno dopo la somministrazione), o essere guariti dal Covid-19, o aver effettuato in tampone (sia molecolare che rapido) con esito negativo nelle 48 ore precedenti
Assumere il wedding planner può rendere la vita dei futuri sposi più facile. Avere una persona di riferimento che si occupi di gestire le formalità legali, così come il budget, il coordinamento e contatto dei fornitori (fotografi, fioristi, design e copisterie per gli inviti, bomboniere), può garantire la realizzazione di un matrimonio da sogno con meno stress a carico della coppia
L’allestimento in tendenze per l’estate 2021 prevede cerimonie caratterizzate dal bianco e arricchite con fiori e foglie, piante appese, tovaglie a motivi stampati e biglietti che danno il benvenuto agli ospiti o segnaposti. Lanterne colorate e ghirlande di luci possono creare un’atmosfera sorprendente nel giardino o nel luogo scelto per i festeggiamenti
Scegliere ingredienti biologici e prodotti a chilometro zero rispecchia il crescente desiderio di riscoprire l’autenticità dei cibi tipici e la valorizzazione del territorio di provenienza. Per evitare assembramenti, non è consentito il buffet self-service: le pietanze devono essere servite dallo staff incaricato che deve rispettare le regole di igienizzazione. Se si decide di celebrare il matrimonio in casa, invece, affidarsi a una società di catering può essere la soluzione migliore per organizzare al meglio il pranzo o la cena.