Il 3 maggio si festeggia il “National garden meditation day”: si hai capito bene, si tratta proprio della pratica di meditare in giardino o in un ambiente circondato da piante! La meditazione è fondamentale per liberare mente e corpo dallo stress di tutti i giorni, allora perché non concedersi un po’ di relax nel comfort del proprio giardino o di un parco? Continua a leggere per scoprirne di più su questa giornata speciale…
La pratica della meditazione ha radici molto antiche, si dice che risalga addirittura dall’Asia meridionale del V secolo a.C.
È opinione comune e diffusa: meditare fa bene alla propria salute fisica e mentale. Molti studi documentano i molteplici benefici che le pratiche di meditazione apportano al corpo umano. Per esempio, meditare:
La meditazione si è diffusa in tutto il mondo e con essa anche la tendenza a creare luoghi rilassanti in cui intraprendere queste pratiche. È così nata l’idea di veri e propri giardini di meditazione: spazi all’aria aperta in cui concentrarsi e rilassare la mente. Il giardino è il luogo perfetto per entrare in stretto contatto con la natura, si forma così il clima perfetto per meditare e scacciare via la frenesia della quotidianità.
Anche se sembra facile, la meditazione richiede degli step fondamentali per essere eseguita in modo corretto. Vediamo insieme come eseguire la pratica della meditazione in giardino:
Prima del relax devi trovare un po’ di tempo da dedicare al tuo giardino o alle piante che decorano la tua casa o il tuo balcone, o ancora goderti i molti orti urbani che stanno sorgendo all’interno delle città italiane. Preparati a trasformare l’area verde nella tua perfetta zona di pace e quiete. Fare un po’ di giardinaggio è fondamentale. Se non sei pratico, puoi sempre seguire dei corsi specializzati ed imparare la meravigliosa arte di maneggiare la natura. L’obiettivo finale è quello di creare uno spazio rilassante in cui meditare in tranquillità. Prenditi cura delle tue piante, starai bene solo se anche la natura intorno a te lo sarà! Puoi anche dare sfogo alle tue idee più creative: ad esempio, una fontanella o un laghetto d’acqua sono ideali per creare l’atmosfera adatta alla meditazione. Personalizza il tuo spazio verde e preparati a ritrovare la tua pace interiore!
Se non hai un giardino a tua disposizione non disperare! Potrai sempre spostarti e visitare rigogliose aree in cui rilassarti e meditare. Dai giardini pensili ai parchi naturalistici, scegli il luogo che ritieni più adatto per passeggiare e respirare l’aria fresca. Goditi la natura e la calma che trasmette!
È ora di concentrarsi interamente sul proprio relax. Esistono diverse modalità di meditazione, scegli quella che preferisci e lascia andare i cattivi pensieri. Puoi anche invitare amici e parenti nel tuo giardino, per condividere l’amore per la meditazione ed il giardinaggio! Goditi la natura e procedi con la tua ricerca interiore. Rilassarsi nel tuo giardino sarà semplice ed appagante, prova anche tu!